Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I combatté anche contro Alberto III di Brandeburgo e Dieter di Isenburg, contro l'arcivescovo di Magonza, ed estese i propri territori. Con la battaglia di Seckenheim ( 1462 ), durante la guerra di Magonza ( 1461 - 1463 ) catturò i propri antagonisti, Giorgio di Metz, Carlo I, margravio di Baden-Baden e Ulrico V di Württemberg .

  2. Federico V principe elettore del Palatinato e re di Boemia Figlio (n. 1596 - m. Magonza 1632) del l' elettore Federico IV e di Luisa Giuliana d'Orange, raggiunta la maggiore età, assunse (1614), dopo una reggenza quadriennale del conte palatino di Neuburg, il governo [...] e si pose a capo dell'Unione evangelica di Ahausen.

  3. Questo portò alla ribellione dei boemi iniziata con l'episodio della "defenestrazione di Praga", e alla nomina a Re di Boemia di Federico V del Palatinato. Il conflitto, inizialmente limitato all'area tedesca e di portata contenuta, si fece via via più intenso e finì con il coinvolgere potenze estranee all'area tedesca, fino al termine degli scontri nel 1648

  4. Ruperto [1], conte palatino del Reno, duca di Baviera, comunemente chiamato principe Ruperto del Reno (in tedesco: Ruprecht Pfalzgraf bei Rhein, Herzog von Bayern) ( Praga, 17 dicembre 1619 – Westminster, 29 novembre 1683 ), è stato un generale e ammiraglio tedesco . Era il più giovane figlio dell'elettore palatino Federico V e di ...

  5. Benedetta Enrichetta del Palatinato, il cui nome completo era Benedetta Enrichetta Filippa ( Parigi, 14 marzo 1652 – Asniéres, 12 agosto 1730 ), era la terza e più giovane figlia di Edoardo del Palatinato-Simmern e della moglie francese, Anna Maria di Gonzaga-Nevers. Benedetta divenne Duchessa di Brunswick-Lüneburg, o di Hannover, grazie ...

  6. Filippo del Palatinato. Madre. Margherita di Baviera-Landshut. Consorte. Dorotea di Danimarca. Religione. Cattolicesimo. in seguito Luteranesimo. Federico II di Wittelsbach ( Neustadt an der Weinstraße, 9 dicembre 1482 – Alzey, 26 febbraio 1556) fu un membro della dinastia dei Wittelsbach e principe elettore del Palatinato dal 1544 al 1556 .

  7. Enrico Federico del Palatinato. Un ritratto di enrico Federico di Thach. Enrico Federico, Principe Elettore del Palatinato ( ( DE) Heinrich Friedrich; 1º gennaio 1614 – 7 gennaio 1629 ), era il figlio maggiore di Federico V, il Re d'Inverno, e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .