Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il suo unico figlio Carlo di Calabria, morto nel 1328, lasciò due figlie, una delle quali, Giovanna, sposò Andrea d'Ungheria, figlio del re Carlo I d'Ungheria. Durante il suo soggiorno alla corte napoletana, Giovanna maturò una sempre più forte ostilità nei confronti del marito.

  2. ANDREA I, re d'Ungheria. Enciclopedia Italiana (1929) ANDREA I, re d'Ungheria . Emma Bartoniek Secondo figlio di Vaszoly, fratello di re Stefano il santo, regnò dal ...

  3. Beatrice d'Este ( 1215 – Monte Gemola, 1245) è stata una contessa italiana e in seguito regina d'Ungheria . Nel 1233 si fidanza con Andrea II d'Ungheria, allora in visita in Italia; nel 1234 si sposano in Ungheria. Alla morte del marito annunciò di essere incinta; accusata di aver procreato il bambino con un aristocratico ungherese, fu ...

  4. Regno d'Ungheria (1000-1538) Il Regno d'Ungheria fu l'entità statale costituita in una vasta porzione dell' Europa centrale dagli ungheresi ed esistita dall'anno 1000 o 1001 (incoronazione di re Stefano I) fino al 1538 (firma del trattato di Gran Varadino ). Subentrata al principato prima esistente, la nuova realtà politica vide il suo primo ...

  5. 17 nov 2012 · Sant'. Elisabetta d'Ungheria. Religiosa. Figlia di Andrea, re d'Ungheria e di Gertrude, nobildonna di Merano, ebbe una vita breve. Nata nel 1207, fu promessa in moglie a Ludovico figlio ed erede del sovrano di Turingia. Sposa a quattordici anni, madre a quindici, restò vedova a 20. Il marito, Ludovico IV morì ad Otranto in attesa di ...

  6. 6 ott 2018 · Elisabetta d’Ungheria, una vita per i poveri. ... Elisabetta d’Ungheria, figlia del re Andrea II, morta a soli 24 anni, il 17 novembre del 1231, al termine di una vita breve, ...

  7. Figlio (n. 1327 - m. Aversa 1345) del re d'Ungheria Caroberto d'Angiò, non ancora maggiorenne sposò nel 1333 Giovanna d'Angiò, ricevendo il titolo di duca di Calabria, e l'anno dopo il principato di Salerno; visse alla corte angioina del tutto estraneo ai contrasti che dividevano il consiglio di reggenza; fu assassinato ad Aversa nella notte fra il 18 e il 19 settembre, probabilmente da ...