Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'ultimo Elettore (il padre di Giorgio) aveva tentato di separarli, preoccupato forse per la loro parentela consanguinea — era probabile che Maddalena Sibilla fosse sua figlia e di Ursula Margherita di Haugwitz e quindi sorellastra di G. Giorgio IV—perciò per ordine dell'Elettore, Ursula si sposò con il Colonnello Rodolfo di Neidschutz, che doveva apparire formalmente come il padre della ...

  2. Maddalena_Sibilla_di_Hohenzollern: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  3. Biografia. Era il figlio più giovane, unico superstite della prole, di Giovanni Giorgio II e di Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth.. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore di Sassonia alla di lui morte, nel 1680; venne, inoltre, nominato Maresciallo del Sacro Romano Impero.

  4. Maddalena Sibilla era figlia del margravio Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (1581–1655) e di sua moglie Maria di Hohenzollern (1579–1649), figlia del duca Alberto Federico di Prussia e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg. Una delle sue zie materne era la duchessa Anna di Prussia . Ebbe tre fratelli sopravvissuti: Anna Maria (1609 ...

  5. Luteranesimo. Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst ( Zerbst, 4 maggio 1656 – Dornburg, 1º novembre 1704) è stato principe di Anhalt-Dornburg dal 1667 al 1704 . Fu il figlio minore del principe Giovanni VI di Anhalt-Zerbst e di sua moglie Sofia Augusta di Holstein-Gottorp. Regnò su Dornburg, una suddivisione minore del Principato di Anhalt.

  6. 14 gennaio 1691 dal vescovo Marquard Rudolf von Rodt. Deceduto. 24 gennaio 1737 (73 anni) ad Augusta. Manuale. Alessandro Sigismondo di Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 16 aprile 1663 – Augusta, 24 gennaio 1737) è stato un vescovo cattolico tedesco . È stato principe vescovo di Augusta dal 1690 alla morte.

  7. Cristiano VI di Danimarca ( Copenaghen, 30 novembre 1699 – Hørsholm, 6 agosto 1746) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1730 fino alla sua morte. È considerato uno dei re più anonimi della Danimarca-Norvegia, ma era un abile politico, noto soprattutto per il suo regime autoritario. Fu il primo re della dinastia Oldenburg ad astenersi dall ...