Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo III di Sassonia, detto il Valoroso ( Meißen, 30 aprile 1425 – Weimar, 17 settembre 1482 ), era un principe della casa dei Wettin . Egli era il figlio più giovane del duca e principe elettore di Sassonia Federico I e della di lui consorte principessa Caterina di Braunschweig-Lüneburg, figlia del duca Enrico I di Brunswick-Lüneburg .

  2. Duomo di Meißen. Il duomo di Meißen (in tedesco: Meißner Dom) è una delle cattedrali di stile gotico -germanico più puro ed è una delle chiese sassoni più riccamente arredate e decorate. Fa parte, con il castello di Albrechtsburg, dell'insieme più caratteristico della città vecchia di Meißen, in Germania . È dedicata ai santi ...

  3. David Abulafia) Guglielmo I di Sicilia , detto il Malo (Palermo o Monreale , 1121 circa – Palermo , 7 maggio 1166), discendente degli Altavilla , è stato re di Sicilia dal 1154 al 1166 . Indice 1 Biografia 1.1 I primi anni 1.2 La rivolta filobizantina (1155-1158) 1.3 La rivolta del Bonello (1160-1161) 2 Discendenza 3 Ascendenza 4 Note 5 Bibliografia 6 Voci correlate 7 Altri progetti 8 ...

  4. Guglielmo fu presto influenzato dagli orientamenti religiosi di sua madre. Dopo la morte nel 1483 di suo zio e tutore, Enrico III il Ricco, Langravio dell'Assia Superiore (Marburg), Guglielmo assume gli affari di governo. Nel 1488, sposò Anna di Brunswick (* 1460; † 1520), dalla quale ebbe cinque

  5. Guglielmo I di Meissen e Boemia · Mostra di più » Casata di Lussemburgo La Casata di Lussemburgo fu una delle maggiori dinastie medioevali, i cui membri divennero imperatori del Sacro Romano Impero e successivamente di numerosi altri territori europei (dapprima Conti e poi Duchi di Lussemburgo, poi Re di Boemia e di Ungheria, Duchi di Brabante, Margravi di Brandeburgo, Lusazia e Moravia ...

  6. Federico III di Meißen. Federico III di Meißen, o di Wettin ( Dresda, 14 dicembre 1332 – Altenburg, 21 maggio 1381) fu langravio di Turingia e margravio di Meißen, figlio del margravio Federico II di Meißen e di Matilde di Baviera .

  7. Guglielmo I di Meißen, detto il Guercio, , fu margravio di Meißen dal 1382 fino alla morte. Inoltre, congiuntamente con i fratelli fu langravio di Turingia e conte palatino di Sassonia e di Turingia.