Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fedora di Sassonia-Meiningen, principessa di Reuss-Köstritz, nel 1900 circa. Fedora Vittoria Augusta Maria Marianna di Sassonia-Meiningen (Potsdam, 19 maggio 1879 – Jelenia Góra, 26 agosto 1945) fu figlia di Bernardo III, duca di Sassonia-Meiningen, e della moglie Carlotta di Prussia, a sua volta figlia maggiore dell'imperatore Federico III di Germania e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  2. Alberto di Sassonia-Eisenach e Dorotea Maria di Anhalt · Mostra di più » Dorotea Sofia di Sassonia-Altenburg Dorotea Sofia era figlia del duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562-1602) e della sua prima moglie, la duchessa Sofia di Württemberg (1563-1590).

  3. Il duca Alberto di Sassonia a cinque anni, in un ritratto del 1833. Era il figlio maggiore del principe Giovanni e della principessa Amalia Augusta di Baviera; il padre succedette al fratello Federico Augusto II al trono come re nel 1854 . Alberto si conquistò una notevole fama militare capeggiando le truppe sassoni nella Prima guerra dello ...

  4. Alberto ( Albrecht) II (*1250-25 agosto 1298*), co-reggente duca di Sassonia con il fratello maggiore Giovanni II (fino al 1282), poi con i figli di quest'ultimo (fino al 1296), poi come unico duca del ramo divisorio ducato di Sassonia-Wittenberg, ∞ che sposò, nel 1273, Agnese (*c. 1257-11 ottobre 1322*, a Wittenberg), figlia del re Rodolfo ...

  5. Protestantesimo. Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach (Augusta Marie Luise Katharina von Sachsen-Weimar-Eisenach; Weimar, 30 settembre 1811 – Berlino, 7 gennaio 1890) nata principessa di Sassonia-Weimar, fu imperatrice di Germania come consorte dell'imperatore Guglielmo I . Era figlia del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach ...

  6. Alberto di Sassonia-Eisenach (1599-1644) – Duca di Sassonia-Eisenach; Alberto di Sassonia-Teschen (1738-1822) – uomo politico e mecenate dell'arte