Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Università fu fondata nel 1973, ma le sue origini si possono ricondurre alla fine del Settecento, quando sotto il ducato di Pietro I di Oldenburg venne instaurato un Istituto Magistrale. Attualmente l'ateneo è composto da sei facoltà (recentemente è stata creata la facoltà di medicina in cooperazione con l' Università di Groninga ).

  2. Media in category "Peter I, Grand Duke of Oldenburg" The following 7 files are in this category, out of 7 total. Handmann, Peter Friedrich Ludwig von Holstein-Gottorf.jpg 2,068 × 2,696; 2.79 MB

  3. Nicola nacque a Oldenburg; era il terzogenito e primo figlio maschio di Federico Augusto II, granduca di Oldenburg (figlio di Pietro II di Oldenburg e di Elisabetta di Sassonia-Altenburg) e della sua seconda moglie Elisabetta di Meclemburgo-Schwerin (figlia di Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e di Maria di Schwarzburg-Rudolstadt).

  4. Pietro. Olga. Vera di Ostenburg (1871-1888) Nicola di Oldenburg ( San Pietroburgo, 9 maggio 1840 – Ginevra, 20 gennaio 1886) è stato duca di Oldenburg .

  5. Pietro I di Oldenburg 9. Sofia Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck: 18. Federico Guglielmo II di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck 19. Ursula Anna von Dohna-Shlobitten 2. Augusto I di Oldenburg 10. Federico II Eugenio di Württemberg: 20. Carlo I Alessandro di Württemberg 21. Maria Augusta di Thurn und Taxis 5. Federica Elisabetta ...

  6. Senza perdersi d'animo, Pietro iniziò subito i preparativi per un secondo attacco, badando bene di risolvere i problemi che si erano creati nel corso del primo: richiese all'imperatore esperti artiglieri, ingegneri e abili marinai, ordinò la costruzione di 25 galee provviste di armamento e di 1.300 nuove chiatte in grado sia di trasportare viveri e truppe sia di poter affrontare le navi turche.

  7. Amalia di Oldenburg. Amalia di Oldenburg (in greco: Αμαλία του Όλντενμπουργκ, Βασίλισσα της Ελλάδος; Oldenburg, 21 dicembre 1818 – Bamberga, 20 maggio 1875) fu regina consorte di Grecia dal 1836 al 1862 come moglie di Ottone di Grecia . In quanto figlia del duca Paolo Federico Augusto di Oldenburg (in ...