Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Federico, Carolina Luisa e Carlo Bernardo ritratti da Johann Friedrich August Tischbein nel 1798, Castello di Weimar. Era figlia di Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach, duca di Sassonia-Weimar-Eisenach, e di Luisa Augusta d'Assia-Darmstadt.

  2. Carlo Augusto si alleò con la Prussia nella Terza Coalizione antifrancese e dopo la sconfitta della Battaglia di Jena, nel 1806 entrò nella Confederazione del Reno. Nel 1809 Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach, che erano stati uniti, vennero formalmente inclusi nel Ducato di Sassonia-Weimar-Eisenach, del quale seguirono gli avvenimenti storici.

  3. Carlo Augusto morì il 22 novembre 1894 di infiammazione ai polmoni, all'età di 50 anni. Non riuscì mai a essere granduchessa di Sassonia-Weimar-Eisenach e di conseguenza, Paolina è stata sempre conosciuta come granduchessa ereditaria, e dopo la sua morte, duchessa madre dell'erede.

  4. Nato a Weimar, Carlo Alessandro era il secondo, ma l'unico sopravvissuto, dei figli del granduca Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (1783 – 1853) e della granduchessa Maria Pavlovna (1786 – 1859). Sin dalla gioventù, il giovane principe dimostrò un grande talento per lo studio, grazie ad educatori dello stampo dello svizzero ...

  5. unione di parte dei domini del Sassonia-Coburgo-Eisenach e del Sassonia-Weimar: Fine: 1809 con Carlo Augusto di Sassonia-Weimar-Eisenach: Causa: diviso tra Sassonia-Altenburg, Sassonia-Gotha, Sassonia-Weimar, Sassonia-Weimar-Eisenach: Territorio e popolazione; Economia; Valuta: tallero di Sassonia-Eisenach: Commerci con: Sacro Romano Impero ...

  6. Ermanno era il terzo figlio del principe Bernardo di Sassonia-Weimar-Eisenach (1792-1862) e della moglie Ida di Sassonia-Meiningen (1794-1852), figlia di Giorgio I, duca di Sassonia-Meiningen. Era un nipote della regina Adelaide di Gran Bretagna . Nel 1840, Ermanno frequentò l'accademia militare di Württemberg.