Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao II Jagellone. Ladislao II Jagellone (in polacco Władysław II Jagiełło; Vilnius, 1352 o 1362 – Horodok, 1º giugno 1434) è stato un sovrano lituano, granduca di Lituania ( 1377 - 1434) e più tardi re di Polonia dal 1386. Membro della dinastia gediminide, nato in Lituania dal granduca Algirdas e da Uliana di Tver' con il nome di ...

  2. Regno di Polonia (1138-1320) Il Regno di Polonia durante il periodo della frammentazione fu lo Stato polacco esistito negli anni compresi tra la morte di Boleslao III nel 1138 e l'incoronazione di Ladislao I nel 1320; durante tale arco temporale, i duchi delle varie province polacche si contesero il potere a più riprese.

  3. Ritratto di Casimiro IV di Polonia di Marcello Bacciarelli: Re di Polonia; Stemma: In carica: 25 giugno 1447 – 7 giugno 1492: Incoronazione: 25 giugno 1447, Cattedrale del Wawel: Predecessore: Ladislao III: Successore: Giovanni I Alberto: Granduca di Lituania; In carica: 29 giugno 1440 – 7 giugno 1492: Incoronazione: 29 giugno 1440 ...

  4. L’emergere di grandi figure come quella di Giovanni III Sobieski (1674-96) ridiede temporaneamente alla Polonia il perduto prestigio, ma la vittoria di Vienna contro i Turchi (1683), se giovò a tutta la cristianità, lasciò spossata la Polonia, con una nobiltà sempre più decisa a difendere i propri privilegi e contraria a un forte potere del governo.

  5. Boleslao trascorse la sua infanzia nella corte del suo nonno e omonimo, Boleslao III di Polonia, a Płock.Fu solo nel 1138, dopo la morte di Boleslao III, che si trasferì con i suoi genitori a Cracovia, che divenne la capitale della "Provincia del senior", governata da suo padre come granduca e grande feudatario di Polonia.

  6. Nel 1202 morì il granduca polacco Miecislao (Mieszko) III il Vecchio.Era del ramo della Grande Polonia della dinastia reale dei Piast.Emersero due fazioni opposte: 1) Miecislao (Mieszko) IV Plątonogi (zio di Enrico) e il duca Ladislao III Laskonogi della Grande Polonia (figlio e successore di Mieszko III), e 2) i duchi Leszek il Bianco di Sandomierz, Corrado I di Masovia (figli di Casimiro ...

  7. Ladislao di Varna (31 ottobre 1424 – 10 novembre 1444), noto anche come Ladislao di Varna , fu re di Polonia e duca supremo ( Supremus Dux ) del Granducato di Lituania [1] [2] dal 1434, nonché re d'Ungheria e la Croazia dal 1440 fino alla sua morte nella battaglia di Varna . [3] Era il figlio maggiore di Ladislao II Jagiełło , re di Polonia e granduca di Lituania, e della nobildonna ...