Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo sposò sua cugina Federica Alessandrina di Prussia (1842-1906), figlia di Alberto di Prussia (1809-1872) e di Marianna dei Paesi Bassi, il 9 dicembre 1865. La coppia ebbe una sola figlia: Carlotta di Meclemburgo-Schwerin (7 novembre 1868-20 dicembre 1944).

  2. Carlotta Giorgina Luisa Federica di Meclemburgo-Strelitz (Hannover, 17 novembre 1769 – Hildburghausen, 14 maggio 1818) è stata una duchessa tedesca Indice 1 Biografia

  3. Sofia Federica: Religione: Luteranesimo: Luigi di Meclemburgo-Schwerin (Grabow, 6 agosto 1725 – Schwerin, 12 settembre 1778) fu duca di Meclemburgo-Schwerin

  4. Federico Francesco di Meclemburgo-Schwerin. Federico Francesco di Meclemburgo-Schwerin, in tedesco Friedrich Franz Erbgroßherzog von Mecklenburg-Schwerin ( Schwerin, 22 aprile 1910 – Amburgo, 31 luglio 2001 ), è stato un nobile tedesco, principe ereditario di Meclemburgo-Schwerin dal 1910 al 1918 .

  5. Protestantesimo. Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, in tedesco Großherzog Friedrich Franz IV von Mecklenburg-Schwerin ( Palermo, 9 aprile 1882 – Flensburg, 17 novembre 1945 ), è stato l'ultimo granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1897 al 1918 e reggente di Meclemburgo-Strelitz dal febbraio al novembre 1918 .

  6. Ulrica Sofia era figlia del Duca Cristiano Ludovico II di Meclemburgo-Schwerin (1683-1756) e di sua moglie Gustava Carolina (1694-1748), figlia del Duca Adolfo Federico II di Meclemburgo-Strelitz. Fu cugina, per parte di padre, della Reggente di Russia Anna Leopol'dovna, e cugina, per parte di madre, della Regina Carlotta del Regno Unito .

  7. Enrico di Meclemburgo-Schwerin. Il duca Enrico di Meclemburgo-Schwerin (Heinrich Wladimir Albrecht Ernst; Schwerin, 19 aprile 1876 – L'Aia, 3 luglio 1934 ), in seguito principe Enrico dei Paesi Bassi, fu principe consorte dei Paesi Bassi in quanto marito della regina Guglielmina dei Paesi Bassi .