Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A Napoli non tutte le cose meravigliose sono ben visibili all’occhio umano, così molte volte capita di dover cercare a fondo prima di trovare dei piccoli gioielli nascosti. questo il caso del parco di Re Ladislao, un piccolo polmone verde di 4.500 mq nascosto a ridosso della Chiesa di San Giovanni a Carbonara, nel cuore del centro antico della città.

  2. Giovanna I d'Angiò ( Napoli, 1326 circa – Castello di Muro Lucano, 27 luglio 1382) fu regina regnante di Napoli, regina titolare di Sicilia [N 1] e di Gerusalemme e contessa di Provenza e di Forcalquier dal 1343 al 1381, anno della sua deposizione. Rimasta l'unica discendente diretta di suo nonno Roberto d'Angiò, con un atto ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › LadislaoLadislao - Wikipedia

    Ladislao IV di Polonia, re di Polonia, granduca di Lituania, e zar di Russia. Ladislao I d'Ungheria, re d'Ungheria e Croazia. Ladislao de Gauss, pittore, pubblicitario, illustratore, e figurinista italiano. Ladislao Findysz, presbitero polacco. Ladislao Mazurkiewicz, calciatore uruguaiano.

  4. 8 mar 2016 · Re Ladislao I di Napoli: il sogno di unificare l’Italia 400 anni prima di Garibaldi. Dunque è sempre Napoli, sotto il regno dei D’Angiò e di re Ladislao I che si è dimostrata ancora una volta la più lungimirante delle città Italiane. Lasciando da parte le polemiche sui modi, unificare l’Italia è una cosa che andava assolutamente fatta.

  5. Monumento funebre a Ladislao di Durazzo. 1414-1428 circa. Il monumento funebre a Ladislao di Durazzo è un monumento sepolcrale tardo-gotico (alto 18 m) di Andrea da Firenze [1] e completato in diverse parti da altri autori toscani, in un arco temporale che va dal 1414 al 1428 circa e ubicato nella chiesa di San Giovanni a Carbonara di Napoli. [2]

  6. Il Parco "Re Ladislao" è stato restituito alla città di Napoli dopo anni di incuria e abbandono. L’ampio giardino “segreto”, che consta di 4.500 metri quadri, è stato inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, dell’assessore alla Salute e al Verde Vincenzo Santagada e della presidente della IV Municipalità ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Ladislao_ILadislao I - Wikipedia

    Ladislao I di Polonia – principe della Grande Polonia dal 1296 e re di Polonia dal 1320. Ladislao I di Napoli noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo – re di Napoli e detentore dei titoli di re di Gerusalemme, re di Sicilia, conte di Provenza e Forcalquier (1386-1414), e dei titoli di re d'Ungheria (1390-1414) e principe d'Acaia (1386-1396)