Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Carlo Guglielmo era figlio del margravio Federico VII di Baden-Durlach e di Augusta Maria di Holstein-Gottorp.. Dopo aver compiuto i propri studi a Utrecht, Ginevra e Losanna, si recò in Inghilterra e quindi in Svezia e in Italia, assieme allo zio, il margravio Luigi Guglielmo, detto Türkenlouis per i propri successi militari nella guerra contro i turchi ottomani.

  2. Vittoria era la seconda figlia del granduca Federico I di Baden (1826-1907) e di Luisa di Prussia ( 1838 - 1923) [1]. I suoi nonni paterni erano il Granduca Leopoldo I di Baden ( 1791 - 1852) e la Granduchessa Sofia Guglielmina di Svezia ( 1801 - 1865 ), mentre quelli materni erano l' Imperatore Guglielmo I di Germania ( 1797 - 1888) e l ...

  3. Biografia. Maximilian era figlio di Luigi Guglielmo di Baden, fratello minore del granduca Federico I di Baden, e della moglie Maria di Leuchtenberg.Alla morte dello zio, essendo il cugino Federico II senza figli, divenne il granduca ereditario.

  4. 6 nov 2020 · Luigi Guglielmo era il figlio quartogenito di Leopoldo I di Baden, granduca di Baden dal 1830 al 1852, e di Sofia Guglielmina di Svezia. Destinato alla carriera militare, nel 1849 entrò come primo Tenente nel 1º Reggimento Guardie a piedi del regno di Prussia e nel 1856 venne trasferito nell’artiglieria col grado di Maggiore Generale e comandante di brigata.

  5. Cattolicesimo. Augusta di Baden-Baden (Auguste Marie Johanna; Aschaffenburg, 10 novembre 1704 – Parigi, 8 agosto 1726) nata principessa di Baden-Baden fu poi Duchessa d'Orléans per matrimonio con Luigi di Borbone, duca d'Orléans. Suo marito era un nipote di Luigi XIV di Francia, ex nemico di suo padre.

  6. Sofia Guglielmina era la seconda figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo ( 1778 - 1837) e della regina Federica ( 1781 - 1826 ), nata Baden [1] . I suoi nonni paterni erano il re Gustavo III di Svezia e la regina consorte Sofia Maddalena di Danimarca, quelli materni il principe ereditario Carlo Luigi di Baden e la principessa Amalia d'Assia ...

  7. Filippo I di Baden. Filippo I di Baden ( 6 novembre 1479 – 17 settembre 1533) rilevò l'amministrazione dei possedimenti di suo padre ( Baden-Baden ), Durlach, Pforzheim e Altensteig e parte di Eberstein, Lahr e Mahlberg nel 1515 e governò da governatore fino a che ereditò quei territori nel 1527. Dal 1524 fino al 1527, funse da governatore ...