Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia di Giovanni III di Kleve, duca di Jülich-Kleve-Berg, e di Maria di Jülich e Berg. Dopo la morte della terza moglie Jane Seymour, a Enrico VIII d'Inghilterra venne proposto di sposare una principessa tedesca del casato di Cleves. Furono prese in considerazione Amalia e la sorella Anna.

  2. Figlia quintogenita (quarta femmina) del primo duca di Kleve, Adolfo II conte di Kleve e IV conte di Mark, e della sua seconda moglie, Maria di Borgogna, figlia del duca di Borgogna, Giovanni senza Paura. Agnese era la nipote del duca di Borgogna Filippo III il Buono (fratello della madre, Maria). [1] [2]

  3. Nel 1521 Jülich, Berg, Kleve e Mark formarono i Ducati Uniti di Jülich-Kleve-Berg in unione personale sotto il governo di Giovanni III di Cleves che sposò Maria di Jülich-Berg, figlia di Guglielmo IV di Jülich-Berg, che divenne erede degli stati paterni: Jülich, Berg e Ravensberg.

  4. Alison Weir Anna di Kleve. La Regina dei segreti. Kleve, 1530. Come ogni estate il Duca Giovanni III ha condotto la sua consorte e i loro figli alla Schwanenburg, la maestosa fortezza che sorge in cima a una ripida altura di roccia dalla quale domina le acque impetuose del Reno e la città di...

  5. Maria di Jülich-Berg nacque il 3 agosto 1491 da Guglielmo di Jülich-Berg e Sibilla di Hohenzollern [1] . Maria entrò in possesso dei possedimenti paterni, il Granducato di Berg, Jülich e Ravensberg, dopo la morte del padre nel 1511, allora era già sposata da due anni con Giovanni III di Kleve e le sue proprietà confluirono in quelle del ...

  6. Nel 1368, Kleve e Mark vennero unite. Nel 1521 Jülich, Berg, Kleve e Mark formarono il ducato unitario di Jülich-Kleve-Berg. Anna di Kleve (1515-1557), regina consorte d'Inghilterra nel 1540 e moglie di Enrico VIII, era figlia di Giovanni III di Kleve.

  7. Giovanni di Sassonia-Weimar. Giovanni Maria Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Weimar, 22 maggio 1570 – Weimar, 18 luglio 1605) fu duca di Sassonia-Weimar e di Jena . Egli era il secondo figlio di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Simmern (1544 – 1592).