Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro d'Orléans-Braganza; Pietro d'Orléans-Braganza in una fotografia d'epoca: Principe di Grão-Pará; Stemma Nome completo: portoghese: Pedro de Alcântara Luís Filipe Maria Gastão Miguel Gabriel Rafael Gonzaga de Orléans e Bragança italiano: Pietro di Alcantara Luigi Filippo Maria Gastone Michele Gabriele Raffaele Gonzaga di Orléans ...

  2. Assassinio del duca Luigi I d'Orléans. Miniatura del maestro delle cronache d'Inghilterra, 1470-1480 circa ( BnF ). L' assassinio di Luigi I d'Orleans, fratello del re Carlo VI ebbe luogo il 23 novembre 1407 a Parigi. Atto ordito da suo cugino Giovanni I di Borgogna, detto "il Senza Paura", l'evento innescò la guerra civile tra Armagnacchi e ...

  3. Firma. Carlotta Aglaia di Borbone-Orléans ( Parigi, 20 ottobre 1700 – Parigi, 19 gennaio 1761) era la terza figlia di Filippo II di Borbone-Orléans, duca d'Orléans, e di sua moglie, Francesca Maria di Borbone-Francia. Nota come Mademoiselle de Valois dalla nascita, divenne duchessa consorte di Modena e Reggio per matrimonio.

  4. Luigi Filippo II d'Orléans, noto durante la Rivoluzione con il nome di Philippe Égalité ( Saint-Cloud, 13 aprile 1747 – Parigi, 6 novembre 1793 ), era l'unico figlio maschio del duca d'Orléans Luigi Filippo I e della moglie Luisa Enrichetta di Borbone. Anti-realista e liberale, appoggiò attivamente la Rivoluzione francese, finendo per ...

  5. Luigi Filippo Alberto d'Orléans (Parigi, 24 agosto 1838 – Stowe, 8 settembre 1894) è stato un nobile e politico francese.. Conte di Parigi e inizialmente principe ereditario orleanista [senza fonte] nell'ambito della monarchia di luglio, in seguito divenne, rinunziando all'orleanismo politico, pretendente [senza fonte] unionista al trono di Francia con il nome di Filippo VII, al posto di ...

  6. Biografia Infanzia ed educazione La famiglia di Luigi Filippo di Francia. Nata a Palermo, in Sicilia, il 3 aprile 1812, era la figlia secondogenita di Luigi Filippo d’Orléans, al tempo della sua nascita duca di Chartres, e della principessa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie.

  7. Anna Maria d'Orléans (Castello di Saint-Cloud, 27 agosto 1669 – Torino, 26 agosto 1728) fu la prima regina consorte di Sardegna e la nonna materna di Luigi XV di Francia. Fu anche un'importante figura nella storia britannica.