Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar. Ernestina Augusta ritratta da Johann Ernst Heinsius. Duchessa consorte di Sassonia-Hildburghausen. In carica. 1º luglio 1758 –. 23 settembre 1780. Predecessore. Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth. Successore.

  2. Federico_Cristiano_di_Brandeburgo-Bayreuth: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  3. Principe Augusto Eberard. Carlotta di Sassonia-Hildburghausen (nome completo in tedesco: Katharina Charlotte Georgine Friederike Sophie Therese von Sachsen-Hildburghausen) ( Hildburghausen, 17 giugno 1787 – Bamberga, 12 dicembre 1847) nata principessa di Sassonia-Hildburghausen, divenne principessa consorte del Württemberg per matrimonio .

  4. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Brandeburgo-Bayreuth|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  5. A Bayreuth il 7 aprile 1734, Ernesto Augusto sposò in seconde nozze Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth (1713 – 1747), dalla quale ebbe quattro figli: Carlo Augusto Eugenio (Weimar, 1º gennaio 1735 – ivi, 13 settembre 1736); Ernesto Augusto II (Weimar, 2 giugno 1737 – ivi, 28 maggio 1758);

  6. Cristiano Federico Carlo Alessandro di Brandeburgo-Ansbach (in tedesco Christian Friedrich Karl Alexander von Brandenburg-Ansbach; Ansbach, 24 febbraio 1736 – Speen, 5 gennaio 1806) fu l'ultimo margravio di Brandeburgo-Ansbach e di Brandeburgo-Bayreuth .