Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Roberto I di Fiandra, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era il figlio terzogenito (ultimogenito) di Baldovino V, conte delle Fiandre, e della sorella del re di Francia, Enrico I (come ci conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), Adele di Francia, che secondo la Genealogiæ Scriptoris Fusniacensis era figlia del re di Francia, Roberto II, detto il Pio e di ...

  2. Origine. Figlia primogenita del conte di Parigi, conte d'Auxerre, conte d'Orléans, conte d'Angiò, conte Tours e Marchese di Neustria contro i Bretoni e futuro Re dei Franchi occidentali, Roberto I e di Beatrice di Vermandois, figlia del conte di Vermandois, Erberto I (ca. 850 – ca. 907) e della moglie Liutgarda, di cui non si conoscono gli ascendenti; Emma era una robertingia e ...

  3. Secondogenito di Roberto il Forte, sconfisse il normanno Rollone costringendolo a sottoscrivere il Trattato di Saint-Clair-sur-Epte nel 911. Dopo aver cospirato contro il re Carlo il Semplice, lo fece deporre e fu proclamato re nel 922 a Reims. Nel corso della lotta che ne seguì Roberto I venne però ucciso alla battaglia di Soissons (923).

  4. Filippo di Navarra, appoggiava il proprio fratello, Carlo il Malvagio, che in quel periodo stava cercando di rivendicare per sé la corona di Francia. La prozia di Roberto, Giovanna di Bar (1295-1361), figlia di Enrico III di Bar (1259-settembre 1302), bisnonno di Roberto, si propose al re di Francia, Giovanni il Buono, per poter assumere la ...

  5. Roberto, primo conte d'Angiò.Particolare di una miniatura dell'Arbor genealogiae regum Francorum, manoscritto del XIV secolo. Appare interessante, per l'argomento in parola, una teoria che vorrebbe attribuita, l'istituzione di tale pratica, a Roberto, primo conte d'Angiò, il quale, già nel IX secolo, avrebbe aggiunto una bordura di rosso all'arme di Francia antica.

  6. Roberto I di Dreux. Roberto I di Dreux ( 1123 circa [1] – 11 ottobre 1188 [1]) fu un principe francese, figlio cadetto del re di Francia Luigi VI e della regina Adelaide di Savoia .

  7. Origine. Roberto era il figlio terzogenito (ultimogenito) di Baldovino V, conte delle Fiandre, e della sorella del re di Francia, Enrico I, Adele di Francia, che era figlia del re di Francia, Roberto II, detto il Pio e di Costanza d'Arles.