Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi, Principe di Nassau-Saarbrücken , fu l'ultimo principe regnante di Nassau-Saarbrücken. Regnò dal 1768 fino a poco dopo lo scoppio della Rivoluzione francese.

  2. Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Barocco · Mostra di più » Calvinismo. Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino. Nuovo!!: Guglielmo Enrico di Nassau-Saarbrücken e Calvinismo · Mostra di più » Cameralismo

  3. Augusto. Luigi Enrico di Nassau-Dillenburg ( Saarbrücken, 9 maggio 1594 – Dillenburg, 12 luglio 1662) fu conte, e dal 1654 principe di Nassau-Dillenburg. Durante la guerra dei trent'anni, egli fu un alto ufficiale, salendo al grado di maggior generale. Prima del 1635, egli faceva parte della parte protestante; dopo il 1635, prestò servizio ...

  4. 1 gen 1970 · Guglielmo Enrico era figlio quintogenito del principe Guglielmo Enrico di Nassau-Usingen e della principessa Carlotta Amalia di Nassau-Dillenburg. Suo padre morì appena poche settimane prima della sua nascita e pertanto sua madre gli fece da tutrice sino alla di lei morte nel 1738 .

  5. Cristiano di Nassau-Dillenburg; Principe di Nassau-Dillenburg; Stemma: In carica: 21 settembre 1724 – 28 agosto 1739: Predecessore: Guglielmo II: Successore: titolo confluito a Guglielmo IV di Orange-Nassau Nascita: Castello di Dillenburg, 12 agosto 1688: Morte: Straßebersbach, 28 agosto 1739 (51 anni) Casa reale: Nassau: Padre: Enrico di ...

  6. Elisabetta Carlotta. Guglielmo II di Nassau-Dillenburg ( 28 agosto 1670 – Dillenburg, 21 settembre 1724) fu il principe regnante di Nassau-Dillenburg da 1701 fino alla sua morte. I suoi genitori furono il principe Enrico (1641-1701) e sua moglie, la duchessa Dorotea Elisabetta di Legnica (1646-1691).

  7. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Casato di Nassau|Nome, Cognome]] (solo per questa).