Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 dic 2022 · In una vetrata policroma del XV secolo, nella Guildhall di Coventry, sono raffigurati alcuni dei sovrani coinvolti nella Guerra delle due rose. Tre settimane dopo Castillon, Enrico VI andò incontro a un primo, lungo crollo psicofisico. Lo stato finanziario del regno era critico; la corte – tanto più in ragione del protagonismo della regina ...

  2. Thomas, Conte di Leicester e Lancaster (c. Il 1278 – il 22 marzo 1322) è stato un nobiluomo inglese. Un membro giovane della Casa di Plantagenet, è stato uno dei leader dell'opposizione baronale al suo cugino di primo grado, Edoardo II d'Inghilterra.

  3. 28 apr 2022 · Edoardo IV: il sovrano York contro i Lancaster. Intanto, sotto la guida della regina Margherita d’Angiò, i Lancaster riuscirono a sconfiggere gli York nella seconda battaglia di St. Albans e a ...

  4. Costui, discendente da un ramo illegittimo dei Lancaster (l'unione tra Giovanni Plantageneto, I duca di Lancaster, e Katherine Swynford), fu tanto accorto da sposare la principessa Elisabetta di York (1466-1509), figlia di Edoardo IV, conciliando così i due potenti casati.

  5. Edoardo. Giovanni. Enrico. Isabella. Edmondo Plantageneto detto il Gobbo (in inglese Edmund Crouchback; Londra, 16 gennaio 1245 – Bayonne, 5 giugno 1296) fu il primo conte di Lancaster . Era il figlio secondogenito maschio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III, e di Eleonora di Provenza. [1]

  6. 13 giu 2006 · A sinistra, la Rosa Bianca degli York. A destra la Rosa Rossa dei Lancaster. di Ornella Mariani.. Guerra delle due Rose fu quello strappo dinastico che insanguinò l’Inghilterra da 1455 al 1485, impegnando due diversi rami della dinastia regnante dei Plantageneti: i Lancaster e gli York, i cui rispettivi stemmi erano simboleggiati da una rosa rossa e da una rosa bianca ed i cui rispettivi ...

  7. 20 apr 2015 · In questa puntata analizziamo il complesso rapporto fra Edoardo IV e suo fratello Giorgio, duca di Clarence e le pesanti disfatte lancastriane di Barnet e Tewksbury che regalarono in maniera permanente la corona a Edoardo che regnò incontrastato fino alla morte, per nulla preoccupato dall’esiliato e giovane Enrico Tudor, unico erede di Lancaster che fu … Continua la lettura di Edoardo IV ...