Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio di Ludovico Buonarroti Simoni e Francesca di Neri, Michelangelo nasce il 6 marzo del 1475 a Caprese, in provincia d’Arezzo. La famiglia Buonarroti si trova a Caprese a causa dell’impegno come magistrato podestarile di Ludovico. Pochi mesi dopo la sua nascita, la famiglia rientra a Settignano, sui colli fiorentini.

  2. 9 ott 2017 · Michelangelo Buonarroti nasce a Caprese, in provincia di Arezzo, da una famiglia di nobili fiorentini ma non benestante. All’età di dodici anni entra nella bottega di Domenico Ghirlandaio, uno dei principali artisti di Firenze a quel tempo, e qui inizia a sviluppare le abilità artistiche e iniziare il percorso di apprendimento obbligatorio per diventare un artista.

  3. 20 lug 2015 · Michelangelo Buonarroti non è solo uno degli artisti più importanti della storia dell’arte, ma anche un grandissimo esempio di genio e di determinazione fuori dal comune. Nacque nel 1475 e fu educato nella bottega di Ghirlandaio, a Firenze.

  4. La giovinezza e la corte medicea. Michelangelo nacque nel 1475 a Caprese, vicino ad Arezzo, figlio del podestà Ludovico Buonarroti e di Francesca di Miniato, discendente della famiglia Rucellai. Nel 1487 entrò come apprendista nella più importante bottega fiorentina del tempo, diretta da Domenico Bigordi detto il Ghirlandaio.

  5. 10 ott 2018 · Michelangelo Buonarroti (1475-1564) Il 6 marzo 1475 nasceva uno dei protagonisti più celebri del Rinascimento italiano. Scopri la storia di Michelangelo Buonarroti! Fu scultore, pittore e architetto e marchiò con un segno indelebile la cultura e le arti del suo tempo. Stiamo parlando ovviamente di Michelangelo Buonarroti, il genio del ...

  6. Michelangelo Buonarroti fu, prima di tutto, uno scultore, e di geniale talento: quando nei primi anni del Cinquecento espose a Roma la Pietà, una scultura rappresentante la Madonna con Cristo morto sulle ginocchia commissionatagli dal Cardinale Jean de Villiers (ambasciatore francese alla Corte Papale), tutti coloro che s’intendevano d’arte furono d’accordo nel giudicarla un capolavoro.

  7. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Michelangelo Buonarroti, noto semplicemente come Michelangelo ( Caprese, 6 marzo 1475 – Roma, 18 febbraio 1564 ), è stato un pittore, scultore, architetto e poeta italiano. Daniele da Volterra, Ritratto di Michelangelo. Autoritratto (?) come Nicodemo, Pietà Bandini.

  1. Le persone cercano anche