Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 gen 2022 · 1. Ugo Foscolo (Zante, 1778 – Londra, 1827) è considerato uno dei più grandi poeti e letterati italiani. Tra i massimi esponenti del neoclassicismo e del preromanticismo, ha anticipato alcune delle tematiche del romanticismo ottocentesco. Tra le sue opere più note ci sono il romanzo Le ultime lettere di Jacopo Ortis (1802) e famosi ...

  2. 19 nov 2021 · Ugo Foscolo riassunto breve su vita, opere, pensiero e poetica, utile per lo studio e il ripasso facile e completo. Ugo Foscolo riassunto vita. Nasce a Zacinto nel 1778 e da giovane si trasferisce a Venezia con la famiglia. In seguito al Trattato di Campoformio (1797) abbandona Venezia e si arruola nell’esercito napoleonico.

  3. 15 set 2021 · Ugo Foscolo, pensiero. Le concezioni alla base del pensiero di Foscolo sono: Visione atea dell’universo, che porta l’uomo, dopo la sua morte, a dissolversi nel nulla; Vita intesa come ...

  4. Ugo Foscolo (Zante, 1778 - Turnham Green, 1827), è stato uno dei più importanti poeti della letteratura italiana di tutti i tempi, rappresentante del neoclassicismo e del preromanticismo. Nato nell'isola greca di Zante (Zacinto), fu costretto a lasciare la sua terra natale che allora era territorio veneziano.

  5. 11 ott 2023 · A Zacinto: commento, testo, parafrasi, analisi e figure retoriche di uno dei più famosi sonetti di Ugo Foscolo, che parla dell'isola greca di Zante

  6. 7 feb 2021 · Ugo Foscolo, Dei sepolcri: parafrasi completa del carme in cui il poeta riflette sull’importanza che ha il sepolcro per i vivi. Analisi e commento al Dei sepolcri di Ugo Foscolo.

  7. Il 6 febbraio del 1778, da Andrea Foscolo e da Diamantina Spathis, nacque, nell'isola di Zante, il poeta, al quale i genitori imposero il nome, tradizionale nella famiglia F., di Niccolò; ma che, ribattezzatosi dapprima in Niccolò Ugo, si compiacque più tardi di adoperare quasi costantemente, così nei suoi scritti come nelle sue lettere, il ...

  1. Le persone cercano anche