Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 feb 2024 · All’età di 25 anni Regina Elisabetta II diede così inizio al proprio Regno. Fu poi incoronata il 2 giugno 1953 nell’abbazia di Westminster, con una solenne cerimonia.

  2. 5 feb 2022 · Elisabetta II, 70 anni di regno - Regina a 26 anni . Elizabeth Alexandra Mary (Londra, 21 aprile 1926) era poco più che una ragazza quando, il 6 febbraio 1952, è diventata regina, il giorno stesso in cui muore il suo amato padre Giorgio VI.

  3. Elisabetta II e Vittoria, le regine dei record a confronto. Elisabetta II è stata sul trono del Regno Unito per 70 anni, dal 1952 al 2022, battendo così il record della trisavola, la regina Vittoria. Ecco un confronto tra le due regine testimoni di cambiamenti epocali.

  4. Elisabetta II, il volto di un Paese che si immaginava grande. di Domenico Cerabona. 5minuti. 09 settembre 2022. Circa quattrocento anni fa, con quasi centocinquanta di vantaggio rispetto ai francesi, gli inglesi tagliavano la testa al proprio monarca, Carlo I Stuart. Chissà se mentre il re, condannato per tradimento, veniva portato al patibolo ...

  5. 8 set 2022 · Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth, per la sua durata, il regno di Elisabetta II è al 2º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia, dietro solo al regno del Re Sole, Luigi XIV di Francia; è stata anche il Capo di Stato in carica da più tempo, dopo la morte di Rama ...

  6. 8 set 2022 · Il regno di Elisabetta II È il 1952 e la nuova regina ha solo 26 anni; la seconda guerra mondiale è da poco finita lasciando prostrata l'intera Europa, non esclusa l'Inghilterra. Anzi, il suo Paese ha dato un contributo fondamentale nel tener testa alle barbariche truppe naziste, che tentarono più volte di far capitolare il popolo anglosassone.

  7. 11 set 2022 · Il secondo posto appartiene proprio a Elisabetta II: il suo regno, durato 70 anni e 214 giorni, ... Con la durata di 70 anni e 91 giorni, il suo regno è il quarto più lungo della storia.