Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stemma di Enrico VII (1485–1509) e di Enrico VIII (1509–1547; prima parte del suo regno) Stemma di Enrico VIII (1509–1547; seconda parte del suo regno) e di Edoardo VI (1547–1553) Stemma di Maria I (1554–1558; lo stemma è impalato con quello di suo marito Filippo II d'Asburgo, re di Spagna )

  2. Quali erano le mogli di Enrico VIII? Ulisse racconta le “Sei Regine” Due di loro furono ripudiate, Caterina d'Aragona e Anna di Clèves, due furono decapitate, Anna Bolena e Caterina Howard, e una, Jane Seymour, morì poco dopo aver partorito l'unico erede maschio, legittimo, del re. Jane Seymour, terza moglie di Enrico VIII.

  3. Artista anonimo, ritratto di Enrico VII, 1505, olio su tavola, National Portrait Gallery: Re d'Inghilterra e Signore d'Irlanda; Stemma: In carica: 22 agosto 1485 – 21 aprile 1509 (23 anni e 242 giorni) Incoronazione: 30 ottobre 1485, Abbazia di Westminster: Predecessore: Riccardo III: Successore: Enrico VIII Trattamento: Maestà: Altri titoli ...

  4. Elisabetta I (1558 – 1603) Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Jane_SeymourJane Seymour - Wikipedia

    Jane Seymour ( gennaio 1509 – Hampton Court, 24 ottobre 1537) è stata regina consorte d' Inghilterra e Irlanda, dal 1536 al 1537, come terza moglie di Enrico VIII Tudor. Dama di compagnia di Anna Bolena, le succedette al trono dopo soli undici giorni dalla sua esecuzione.

  6. Enrico VIII re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Secondo figlio (Greenwich 1491 - ivi 1547) di Enrico VII e di Elisabetta di York, salì al trono nel 1509. Nel 1534 uscì dalla Chiesa di Roma e diede vita alla Chiesa anglicana, di cui si fece proclamare capo.

  7. Enrico VIII fu re d'Inghilterra dal 1509 al 1547. Un giovane atletico che notoriamente divenne molto più grande più tardi nella vita, è meglio conosciuto per avere sei mogli (parte della sua ricerca di un erede maschio) e per aver rotto la chiesa inglese lontano da quella romana Cattolicesimo. È probabilmente il monarca inglese più famoso ...