Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Terza Divisione 1931-1932 è stata il torneo regionale inferiore del campionato italiano di calcio, il più basso in assoluto.. La gestione di questo campionato era affidata ai Direttori Regionali, che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i ...

  2. Ambrogio Colombo: Imhotep / Ardath Bey. Cristina Giachero: Helen Grosvenor / principessa Ankh-es-en-Amon. Francesco Meoni: Frank Whemple. Enrico Di Troia: sir Joseph Whemple. Michele Kalamera: dottor Muller; voce narrante. Sergio Lucchetti: Ralph Norton. La mummia ( The Mummy) è un film horror del 1932 diretto da Karl Freund .

  3. Gaetano Verna: Tigellino. Aldo Silvani: Tito. Gianfranco Bellini: Stefano. Olinto Cristina: Favio. Mario Gallina: Glabrio. Wanda Tettoni: Dacia. Amilcare Quarra: Licinio. Cesare Polacco: Strabo. Il segno della croce ( The Sign of the Cross) è un film del 1932 diretto da Cecil B. DeMille e ispirato all'omonimo dramma di Wilson Barrett .

  4. Serie B 1932-1933. La Serie B 1932-1933 è stata la 4ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 18 settembre 1932 e il 25 giugno 1933 e conclusa con la vittoria del Livorno, al suo primo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Marco Romano ( Comense) con 30 reti.

  5. Nasce il Manfredonia Calcio 1932 Società Sportiva Dilettantistica a r.l. che si iscrive in Prima Categoria. 2018-2019 - 2º nel girone A di Prima Categoria Puglia. Vince i play-off. Promosso in Promozione. 2019-2020 - 2º nel girone A di Promozione Puglia. Ripescato in Eccellenza. 2020-2021 - 2º nel girone A di Eccellenza Puglia.

  6. Nati nel 1932. Vai alla navigazione Vai alla ricerca. Questa pagina contiene informazioni ricavate ...

  7. Il castello maledetto ( The Old Dark House) è un film horror del 1932, diretto da James Whale . Non essendo un horror convenzionale per gli standard dell'epoca, ma piuttosto una pellicola macabra con un alto tasso di umorismo nero, il film non riscosse molto successo negli Stati Uniti alla sua uscita, andando meglio in Europa.