Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Genere: orrore: Regia: Charles Martin Smith: Soggetto: Rhet Topham: Sceneggiatura: Michael S. Murphey, Joel Soisson, Rhet Topham, Glen Morgan (non accreditato) e James Wong (non accreditato) Produttore: Michael S. Murphey e Joel Soisson: Casa di produzione: De Laurentiis Entertainment Group: Fotografia: Robert Elswit: Montaggio: Jane Schwartz ...

  2. 2018. Durata. 98 min. Genere. orrore, thriller. Regia. Clive Tonge. Mara è un film del 2018 di Clive Tonge con protagonista Olga Kurylenko.

  3. Il termine "survival horror" è stato coniato da Capcom nel 1996, durante la campagna di marketing per Resident Evil. Ma la versione moderna del genere è nata prima, quando comparve per la prima volta Alone in the Dark nel 1992, per MS-DOS, Mac OS e 3DO. Secondo altri, il genere sarebbe nato con il primo Clock Tower per Super Nintendo, uscito ...

  4. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. La commedia horror, o commedia dell'orrore o commedia orrorifica, è un genere cinematografico caratterizzato dalla presenza di elementi di commedia nera e horror leggero o splatter. Questa voce sugli argomenti generi cinematografici e film horror è solo un . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › L'HorlaL'Horla - Wikipedia

    L'Horla è il titolo di due racconti fantastici dell'orrore scritti da Guy de Maupassant e pubblicati tra il 1886 e il 1887. La prima versione, meno conosciuta, era uscita sul quotidiano Gil Blas, la seconda fa parte di un'antologia con lo stesso titolo. Il racconto è redatto nella forma di un diario interrotto che lascia presumere che chi ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › FantasticoFantastico - Wikipedia

    Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Fantastico (disambigua). Il fantastico o letteratura dell'immaginario, indicato a volte anche con l'espressione inglese di speculative fiction, è un genere di narrazione basato sulla rappresentazione di elementi e situazioni immaginarie che esulano dall'esperienza quotidiana ...

  7. Il cinema dell'orrore o cinema horror è un genere cinematografico caratterizzato quasi sempre da personaggi immaginari e mostruosi, situazioni macabre, irrazionali o di origine soprannaturale e con atmosfere da brivido. Il genere fu presente già dagli albori del cinema muto e continuerà ad esserlo per tutto il XX secolo e oltre, con lungometraggi di grande successo, realizzati anche da ...