Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: edipo re testo

Risultati di ricerca

  1. www.teche.rai.it › edipo-2Edipo - Rai Teche

    Edipo. Il celeberrimo mito di Edipo esprime uno dei dilemmi forse più antichi dell’umanità, quello dell’identità dell’uomo. Le versioni più famose e antiche relative alle sue tragiche vicende sono quelle di Omero e, soprattutto, di Sofocle, autore delle tragedie “Edipo re” ed “Edipo a Colono”. In quest’area si propongono una ...

  2. 22 mar 2024 · Analisi di Edipo Re. Il segue il gioco un capitolo (il più drammatico) in la vita di Edipo, re di Tebe La storia di Laio, vissuto circa una generazione prima degli eventi della guerra di Troia, e la sua graduale presa di coscienza di aver ucciso il proprio padre, Laio, e di aver commesso un incesto con la propria madre, Giocasta, presuppone ...

  3. Sofocle - Edipo re (430 a.C.) Traduzione dal greco di Ettore Romagnoli (1926) Esodo. Informazioni sulla fonte del testo. . Quarto stasimo. Lamentazione. . [p. 88 modifica] Dalla reggia esce un servo, coi segni del piú vivo terrore, e si rivolge al coro.

  4. Sofocle - Edipo re (430 a.C.) Traduzione dal greco di Ettore Romagnoli (1926) Prologo. Informazioni sulla fonte del testo. .

  5. Fin dall'antichità l'"Edipo re" di Sofocle è stata considerata la tragedia per eccellenza. C'è in essa l'ansia della conoscenza e, al contempo, la coscienza di quanto difficile sia conoscere. Anche Edipo, che pure ha risolto l'enigma della Sfinge, deve spingersi oltre i limiti per poter dare un senso compiuto ai mille indizi che alludono al sapere, ma che ancora non sono conoscenza.

  6. Sebben sei re, ben giusto è ch'io risponda. come tu mi parlasti: io n'ho diritto: ché non tuo servo, ma d'Apollo io sono, né mio patrono sarà mai Creonte. E poi che tu vituperi la mia. cecità, parlerò. Tu aperti hai gli occhi, eppur non vedi in che sciagure sei, né dove abiti, né chi sono quelli.

  7. 19 mag 2004 · Testi19 Maggio 2004<13 Maggio 2022. Edipo re (Sofocle) byRedazione. Sofocle (Wikisource) O nuova stirpe del vetusto Cadmo, figli, perché, venuti alle mie soglie, tendete i rami supplici? D’incensi, di peani, di pianti, è piena tutta la città. Figli, non mi parve bene chieder notizie a messaggeri: io stesso son qui venuto: Èdipo: il nome ...

  1. Annuncio

    relativo a: edipo re testo