Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 set 2023 · Conosciuto anche come cimitero protestante o "degli inglesi", il cimitero acattolico di Roma sorge ai piedi della Piramide Cestia, nei pressi del quartiere Testaccio. L’utilizzo del sito risale ...

  2. 7 set 2020 · Il cimitero acattolico di Romasi trova nel rione Testaccio, a pochi passi da Porta San Paoloe la Piramide di Caio Cestio, nonostante l’ingresso al cimitero non sia nelle vicinanze della scultura egizia. Il cimitero è nelle vicinanze della stazione dei treni di Roma Ostiense e alla fermata metro Piramide.

  3. Il Cimitero Acattolico di Roma risale almeno al 1716, stando a documentazione che riporta il permesso concesso da Papa Clemente XI, per membri della Corte Stuart in esilio dall’Inghilterra, ad essere sepolti di fronte alla Piramide [Link alla Newsletter 21]. Il permesso fu esteso ad altre persone non cattoliche, molte di loro giovani nel ...

  4. 26 dic 2022 · Nel Cimitero Acattolico di Roma possiamo incontrare anche illustri compatrioti come Antonio Gramsci, fondatore del partito comunista italiano, il fisico Bruno Pontecorvo, il poeta e scrittore Carlo Emilio Gadda e l'ultimo arrivato, Andrea Camilleri, il padre del commissario Montalbano venuto a mancare nel 2019.

  5. Aperto dal lunedi al sabato dalle 9:00 alle 17:00 (ultimo ingresso 16:30); domenica e festivi 9.00 – 13.00 (ultimo ingresso 12.30). Questa suggestiva visita al Cimitero di Testaccio giunge al termine; appuntamento al prossimo l uogo da visitare nella Città Eterna. Ilenia Maria Melis.

  6. Personaggi famosi sepolti al cimitero acattolico di Roma. Generazioni di lettori sono venuti qui per lasciare un fiore sulle tombe dei grandi nomi della letteratura inglese che sono sepolti qui, e magari per sedersi a leggere una poesia e a riflettere in un luogo che sembra creato apposta per l’introspezione.

  7. 26 set 2023 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Cos'è e dove si trova il cimitero acattolico 'degli artisti e dei poeti' di Roma