Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. b. [dare via libera, in senso negativo, con la prep. a: c. al vizio] ≈ arrendersi, cedere, piegarsi. ↔ opporsi, resistere. v. tr. [dare la possibilità: è un lavoro che non consente riposo] ≈ concedere, dare spazio (a), lasciare, permettere. ↔ impedire, inibire. Scopri sinonimi e contrari della parola consentire. Nel Dizionario ...

  2. consentaneo consentàneo agg. [dal lat. consentaneus, der. di consentire «consentire»], letter. – Che è in accordo, in armonia con qualcos’altro; conforme, confacente: sono letture non c. alla sua età; [...] quel rimbombo non accordato ma c. delle varie campane, quali più, quali meno vicine, pareva, per dir così, la voce di que ...

  3. consentaneo consentàneo agg. [dal lat. consentaneus, der. di consentire «consentire»], letter. – Che è in accordo, in armonia con qualcos’altro; conforme, confacente: sono letture non c. alla sua età; [...] quel rimbombo non accordato ma c. delle varie campane, quali più, quali meno vicine, pareva, per dir così, la voce di que ...

  4. BU lett., che è in accordo, in armonia con qcs.; confacente, conforme; corrispondente: letture consentanee all’età infantile | di persona: fedele ai propri principi, coerente. Scopri il significato di 'consentaneo' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  5. Come sarà spiegato più avanti, ciò richiede la parallela introduzione di meccanismi di accompagnamento, che consentano anche alle piccole e medie imprese di competere sul mercato comunitario senza essere gravate da eccessivi oneri amministrativi. Apprendi la definizione di 'consentano'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica.

  6. Cosa vuol dire Consentano? Trova significato, pronuncia ed etimologia nel Dizionario Italiano di VirgilioSapere.

  7. Consentaneo. con-sen-tà-ne-o. Significato Conforme, corrispondente. Etimologia voce dotta recuperata dal latino consentaneus, da consentire ‘consentire’. Del consentire non resta che una fiammella, nella lingua più corrente: alla fine si riduce a un ‘permettere’ — come quando consentiamo di aggiungere due parole, o ci è consentito ...