Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Chi siamo. L’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (INAPP) è un ente pubblico di ricerca che si occupa di analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro, dell’istruzione e della formazione, sociali e, in generale, di tutte le politiche economiche che hanno effetti sul mercato del lavoro. Sito Web.

  2. www.inapp.gov.it › strumentiStrumenti - Inapp

    Questa sezione contiene strumenti di supporto all’utenza per l’occupabilità e l’apprendimento permanente Accreditamento Principali informazioni sui sistemi di accreditamento per la formazione professionale di Regioni e Province Autonome e sulle strutture accreditate in Italia Atlante del Lavoro e delle qualificazioni Strumento a supporto dei processi di individuazione, validazione e ...

  3. www.eurodesk.it › rete › punti-localiInapp - eurodesk.it

    Il Servizio per la Comunicazione INAPP - tramite il Centro di documentazione specializzato e la Biblioteca - supporta le attività di studio e ricerca dell'lstituto adottando logiche di open access e di networking con comunità scientifiche ed istituzioni di ambito nazionale ed internazionale. Favorisce inoltre l’accesso di giovani, studenti ...

  4. L'Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (in acronimo ISFOL) è stato un ente di ricerca pubblico italiano, vigilato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con sede in Roma. È stato il centro studi del Governo italiano in materia di formazione professionale e mercato del lavoro e le sue attività comprendono il monitoraggio, gli studi e le analisi ...

  5. oa.inapp.org › xmlui › bitstreamRAPPORTO INAPP 2022

    9 nov 2022 · l’indagine European Social Survey. L’attività dell’Inapp si rivolge a una vasta comunità di stakeholder: ricercatori, accademici, mondo della pratica e policymaker, organizzazioni della società civile, giornalisti, utilizzatori di dati, cittadinanza in generale. INAPP Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche

  6. 23 mag 2024 · SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore.

  7. 20.10.2022 – L’Indagine sulla conoscenza nelle imprese (INDACO-Imprese), della quale, fino al 31 dicembre, è in corso la quarta edizione, è una rilevazione statistica sulle attività di formazione realizzate dalle imprese per i propri addetti. INDACO-Imprese consente l’elaborazione di alcuni indicatori chiave sulla diffusione delle ...