Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La novena si recita dal 4 al 12 ottobre in quanto il 13 ottobre ricorre il giorno dell’anniversario dell’ultima apparizione della Madonna di Fatima. Si inizia sempre con il Segno della Croce e l’invocazione “O Dio, vieni a salvarmi” a cui l’assemblea risponde “Signore, vieni presto in mio aiuto”.

  2. 6 mag 2019 · Novena alla Madonna di Fatima – terzo giorno. Vergine Santissima, che a Fatima hai rivelato al mondo i tesori di grazie nascosti nella pratica del Santo Rosario, infondi nei nostri cuori un grande amore a questa santa devozione, affinché, meditan­do i Misteri in esso contenuti, ne raccoglia­mo i frutti e otteniamo la grazia che con questa preghiera ti chiediamo, a maggior gloria di Dio e ...

  3. Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

  4. 13 mag 2019 · Il giorno dell’attentato a Papa Giovanni Paolo II, in piazza San Pietro (13 Maggio del 1981), era la ricorrenza della Madonna di Fatima. Probabilmente, il turco Ali Agca (l’attentatore) non immaginava quanto potesse essere forte la protezione di Maria sul Pontefice, che a lei aveva dedicato il suo operato, da sempre.

  5. 1 Cova de Iria, 2496-908 Fátima, Portogallo. L’imponente Basilica di Nostra Signora del Rosario. La Basilica di Nostra Signora del Rosario, il più imponente e centrale tra gli edifici che compongono il Santuario di Fatima, consiste in una torre e in una navata di circa 65 metri di altezza, decorata da una corona in bronzo di 7000 chilogrammi.

  6. Prima Lettura. Unsero Ioas e acclamarono: «Viva il re!». In quei giorni, Atalìa, madre di Acazìa, visto che era morto suo figlio, si accinse a sterminare tutta la discendenza regale. Ma Ioseba, figlia del re Ioram e sorella di Acazìa, prese Ioas, figlio di Acazìa, sottraendolo ai figli del re destinati alla morte, e lo portò assieme alla ...

  7. I Papi e Fatima. Il 13 maggio 1917, giorno della prima apparizione, Eugenio Pacelli veniva consacrato vescovo. Da Papa nutrirà una particolare venerazione per la Madonna di Fatima.