Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. blog.dante.globalDante Blog

    Dante blog è uno spazio per dialogare, restare in contatto e stare insieme, un ambiente pensato per lo scambio e l'inclusione tra brevi articoli, video e spazi adatti a tutti, anche ai più giovani. POPULAR POST

  2. 17 mar 2011 · Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, come forse saprete, oggi si festeggia il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia; a questo proposito mi è sembrato utile e interessante ripercorrere insieme a voi alcune tappe che hanno portato alla nascita della lingua italiana così come la conosciamo oggi. Se non conoscete alcune parole, potete usare il […]

  3. L'italiano è nato intorno al 14° secolo in Italia, specificamente nella regione della Toscana. La lingua italiana moderna si è sviluppata dalla lingua volgare toscana, che era parlata dai poeti e dagli intellettuali dell'epoca. Alcuni esempi di autori importanti che hanno contribuito alla formazione dell'italiano sono Dante Alighieri ...

  4. 28 nov 2017 · La nascita dell’italiano. Pubblicato il 28 Novembre 201724 Marzo 2019da ImpariamoInsieme. L’ italiano deriva dal latino, cioè la lingua dell’antica civiltà di Roma, però bisogna fare una distinzione tra latino scritto e parlato. Il primo si è conservato uguale nel tempo ed era la lingua usata dal clero; il latino parlato risentiva ...

  5. Fra Ottocento e Novecento il lessico dell’italiano raddoppia; in particolare, nell’ultimo quarto del XX secolo, cresce non meno di quanto abbia fatto in tutto l’aurorale e attivissimo Trecento. Come dire: circa la metà delle parole registrate da un moderno dizionario è nata nell’Ottocento o nel Novecento.

  6. 4 ott 2021 · Breve storia dello sci alpino. La nascita dello sci inteso come sport è attribuibile a Sondre Norheim, che con l’invenzione della tecnica Telemark aprì, di fatto, una nuova era. Benché la fondazione della FIS (Federazione Internazionale Sci) risalga al 1924, le prime manifestazioni sportive di rilievo legate a questa disciplina furono le ...

  7. 1 mag 2024 · La celebrazione del Primo Maggio ha, in realtà, una lunga storia. L’idea nacque in Francia il 20 luglio 1889, quando alcuni partiti proclamarono una grande manifestazione per ridurre la giornata lavorativa a otto ore. Ancora prima, nel 1855 in Australia, era stato coniato il motto “Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire ...