Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La pittura ad affresco venne introdotta nell'età italico-romana, anche se oggi a causa di depredazioni e distruzioni dei templi pochissimo è rimasto. Dal motivo decorativo più frequente, di cui oggi esistono vari esemplari, la tecnica ornamentale delle architetture prediletta in Abruzzo fu il mosaico.

  2. Il Giro d'Abruzzo è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge nella regione Abruzzo, in Italia. Creata nel 1961, rimase riservata alla categoria amatoriale fino al 1995. L'anno successivo fu inserita nel calendario dell' Unione ciclistica internazionale nella classe 2.5, poi nel 2007 è entrata nel calendario dell' UCI Europe Tour , come classe 2.2.

  3. 2 Lista dei castelli e roccaforti dell'Abruzzo. 2.1 L'Aquila. 2.1.1 Castello spagnolo e porte murarie. 2.2 Valle Aternina - Campo Imperatore. 2.3 Altopiano di Navelli - Altopiano delle Rocche. 2.4 Castelli dell'area peligna. 2.5 Avezzano e la Marsica. 2.5.1 Castelli dei Piccolomini e degli Orsini nella Marisca. 2.6 L'altopiano delle Cinquemiglia.

  4. Categoria che raccoglie voci riguardanti i corsi d'acqua (fiumi e torrenti) dell'Abruzzo.Sottocategorie. Questa categoria contiene le 5 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 5.

  5. Il Quattrocento in Abruzzo fu caratterizzato da lotte di potere tra diverse famiglie, sismi ma anche da un notevole sviluppo economico: dalla pastorizia, infatti, dipendeva più o meno direttamente almeno la metà della popolazione. Tale sviluppo fu dovuto alla pratica della transumanza, che aveva lo sbocco nelle fiere mercantili di Foggia e ...

  6. Stemma dell'Abruzzo. « Lo stemma della Regione Abruzzo [...] è composto da uno scudo sannitico interzato in sbarra d'argento, di verde e d'azzurro, sul quale è posto il "Guerriero di Capestrano", rappresentato a figura intera, in forma stilizzata. I tre colori rappresentano, nell'ordine, le cime innevate del Gran Sasso, della Maiella, del ...

  7. Cucina abruzzese. Voce principale: Abruzzo. Zafferano dell'Aquila. La cucina abruzzese è la tradizionale cucina dell' Abruzzo; molto variegata, è originaria sia delle tradizioni pastorali delle zone interne montane che marinare della zona costiera [1] .

  1. Le persone cercano anche