Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Notevole impulso allo sviluppo dell’agricoltura è stato dato dai grandi progetti di irrigazione realizzati tra la fine degli anni 1960 e l’inizio dei 1970: valorizzazione della valle dell’Oronte e delle valli dell’Eufrate e del Khabur, realizzazione della diga di Ṭabqa, sul fiume Eufrate, che ha dato origine al Lago al-Asad, la riserva idrica più importante della Siria.

  2. È il maggior fiume della Siria, uno dei più notevoli dell'Asia anteriore. Si forma nella valle della Bekaa, che s'infossa tra le alte dorsali del Libano a O. e dell'Antilibano a E.: questa fossa, parte del gran solco longitudinale che attraversa tutta la Siria, presenta nella regione di Baalbek una soglia, elevata intorno a 1100 m., la quale divide le acque che scorrono a N. a formare l ...

  3. Il più importante di questi è il Barada, un fiume che nasce nelle montagne dell'Anti-Libano e scompare nel deserto. Il Barada sgorga dalla sorgente carsica di Ain al-Fijah, a circa 27 km a nord-ovest di Damasco nelle montagne dell'Anti-Libano, ma la sua vera sorgente è il lago Barada, un piccolo lago che è anche una sorgente carsica situata ...

  4. I limiti della Siria come regione naturale non sono ben definiti verso l'interno. Approssimativamente si può indicare come limite settentrionale una linea tra il Golfo di Alessandretta e il punto più vicino dell'Eufrate, press'a poco dove questo è tagliato dal 37° parallelo; come limite orientale il corso medio del fiume fino ad Abū Kemāl e di qui una linea diretta fino ad ‛Aqabah, sul ...

  5. Il fiume Tigri nasce in Turchia e attraversa l’Iraq, mentre il fiume Eufrate ha la sua sorgente anch’esso in Turchia, ma scorre principalmente in Siria, prima di entrare in Iraq. Questi fiumi sono conosciuti per la loro importanza storica e culturale, poiché hanno supportato la nascita e lo sviluppo di antiche civiltà come la Mesopotamia.

  6. Dio dell'omonimo fiume della Siria (oggi Nahr el-῾Asi), detto dalle fonti antiche figlio di Oceano e di Teti. Tzetzes ( Lykophr. , 697 ss.) narra che il fiume si innamorò della ninfa Meliboia (personificazione dell'isola che sorge presso la sua foce) e avrebbe travolto ogni cosa con i suoi flutti se Zeus non lo avesse trattenuto.

  7. 6 lug 2023 · Il fiume Eufrate scorre attraverso la Turchia, la Siria e l’Iraq prima di unirsi al fiume Tigri per formare lo Shatt al-Arab, che sfocia nel Golfo Persico. Il fiume Tigri, d’altra parte, scorre attraverso la Turchia e l’Iraq prima di fondersi con l’Eufrate. Q4: Quali sono alcune attività popolari sui fiumi della Turchia