Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 2019 l’economia nazionale ha registrato un tasso di crescita meno marcato rispetto all’anno precedente, assestandosi ad un +2,3% rispetto al +3% del 2018. Questo rallentamento è stato causato principalmente da un’annata agricola non particolarmente positiva, condizionata dalle sfavorevoli condizioni climatiche e da una pluviometria insufficiente.

  2. Un investimento milionario che però non ha portato ai risultati sperati, tanto che trenta mesi dopo, il 9 ottobre del 2019, il Marocco ha chiuso le porte nell’intento di fermare questa economia di sussistenza, fino al 13 marzo, quando la frontiera è stata ufficialmente bloccata a causa del Covid.

  3. it.wikipedia.org › wiki › MaroccoMarocco - Wikipedia

    Etimologia. Il toponimo Marocco deriva dal nome della città di Marrakesh, traslitterazione francofona dell'arabo Marrākuš, derivato a sua volta dal termine berbero Mur-Akush (ossia Terra di Dio), che nel Medioevo era conosciuta in Europa come "Città di Marocco"; il nome di Marrakesh (o anche Marrakech) venne assegnato alla città dal suo fondatore Yūsuf ibn Tāshfīn.

  4. 14 feb 2023 · Nonetheless, Morocco’s economic growth is expected to accelerate to 3.1 % in 2023, thanks to a rebound of the primary sector. Still, downside risks persist due to geopolitical tensions, including the war on Ukraine, the deceleration of Morocco’s main trading partners in the Eurozone, and new potential climate shocks. The report says real ...

  5. Forecasts. Get Started. | |. Trading Economics provides data for 20 million economic indicators from 196 countries including actual values, consensus figures, forecasts, historical time series and news. Morocco - was last updated on Sunday, May 26, 2024.

  6. Città principali di Marocco e Sahara Occidentale. Il Marocco è un Paese dell' Africa settentrionale che confina con l' Algeria e Mauritania a sud ovest e si affaccia a nord est al Mar Mediterraneo, a nord ovest e a ovest all' Oceano Atlantico. Si estende su una superficie di 710.000 km².

  7. 18 dic 2023 · occasioni Tra India, Turchia, Marocco e il ritorno della Cina: i Paesi Emergenti più interessanti per il 2024. di Pieremilio Gadda