Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cinecittà si Mostra est ouverte tous les jours (sauf le mardi) de 10h à 18h. Depuis 2011, les Studios de Cinecittà ouvrent leurs portes au public grâce au projet Cinecittà si Mostra , une initiative culturelle qui met en valeur leur patrimoine historique et architectural à travers la visite des plateaux de tournage et la création de parcours d’exposition.

  2. Cinecittà si mostra. Un’iniziativa culturale dedicata al cinema e al patrimonio degli Studi di Cinecittà. Per immergersi nel grande racconto della Città del Cinema attraverso scenografie, costumi, oggetti di scena, filmati e foto, percorsi espositivi, set permanenti, progetti didattici. cinecittasimostra.it.

  3. cinecitta.com › studios › contattiContatti - Cinecittà

    Cinecittà S.p.A. – Socio Unico Ministero dell’Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura. Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883

  4. Cinecittà studios. Oltre 80 anni di esperienza, servizi e strutture all’avanguardia per produzioni cinematografiche e televisive: teatri di posa, backlot, set permanenti, uffici di produzione e servizi di post-produzione digitali e audio. Studios.

  5. Gli Studios di Cinecittà e la Storia del Cinema. Cinecittà viene fondata nella prima periferia di Roma in epoca fascista, precisamente nel 1937, al fine di valorizzare l'industria cinematografia italiana che risentiva della concorrenza straniera. Il regime aveva ben compreso le potenzialità del cinema quale strumento di propaganda e di ...

  6. Cinecittà S.p.A. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007.

  7. L'Istituto, avente sede a Roma, partecipava inoltre alla produzione e diffusione di film e documentari destinati alle sale cinematografiche. Nel 2009 la società viene fusa con Cinecittà Holding S.p.A., costituendo una società per azioni, Cinecittà Luce S.p.A. [1], che nel 2011 diventa Istituto Luce Cinecittà .