Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia ( mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini ( fotogrammi ), impressionando una parte della pellicola cinematografica ( colonna ), ricreando la forma dei segnali audio che verranno let...

  2. Le colonne sonore scritte dai grandi compositori hanno contribuito notevolmente al successo ottenuto dai film. In questo articolo vi faremo conoscere i più grandi compositori di musica da film. ENNIO MORRICONE. Ennio Morricone ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea. Nel 2007 ha ricevuto

  3. 30 dic 2017 · Coco vive di musica, delle canzoni e della colonna sonora che viene dal cuore o quelle che fanno ballare, una tradizione messicana presente che condiziona l'intera storia dei personaggi.

  4. 13 dic 2020 · La colonna sonora è formata da 13 brani, di cui tre presenti solo nel film e non inclusi nel disco della colonna sonora. La musica strumentale è stata composta da Alan Silvestri (nato nel 1950, egli è l’autore anche delle musiche di “Chi ha incastrato Roger Rabbit”, “Forrest Gump” e di altre pellicole di successo, spesso ...

  5. 11 ott 2019 · Un approfondimento su chi ha fatto della colonna sonora un genere musicale e un elemento imprescindibile nell'industria cinematografica: Nino Rota.

  6. 16 lug 2021 · Se pur le colonne sonore risultano differenti per genere, rispondono perfettamente alla nuova linea sonora dettata da Marvel, che, indagando nelle back-stories dei personaggi, permette di...

  7. 4 gen 2019 · Da quando esiste il cinema sonoro vi sono stati molti cambiamenti nel mondo del cinema. Uno dei cambiamenti più importanti è la nascita e l’evoluzione della colonna sonora, intesa come insieme di canzoni ed effetti sonori. Nelle prossime righe vi racconteremo l’importanza della colonna sonora e la sua evoluzione.