Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A part of Eastern Africa, the territory of what is known as Kenya has seen human habitation since the beginning of the Lower Paleolithic. The Bantu expansion from a West African centre of dispersal reached the area by the 1st millennium AD. With the borders of the modern state at the crossroads of the Bantu, Nilo-Saharan and Afro-Asiatic ethno ...

  2. Diritti umani in Kenya. Voce principale: Kenya. In tempi recenti, [1] le principali violazioni dei diritti umani denunciate in Kenya sono relative ad abusi della polizia, limitazioni della libertà politica dei cittadini, mancata accoglienza di profughi e sfollati, e violenza verso le donne. Il presidente Mwai Kibaki si è impegnato fin dalla ...

  3. The demography of Kenya is monitored by the Kenyan National Bureau of Statistics. Kenya is a multi-ethnic state in East Africa . Its total population was at 47,558,296 as of the 2019 census.

  4. 6,405 km 2 (2,473 sq mi) Exclusive economic zone. 116,942 km 2 (45,152 sq mi) A United Nations map of Kenya. Location of Kenya. The Geography of Kenya is diverse, varying amongst its 47 counties. Kenya has a coastline on the Indian Ocean, which contains swamps of East African mangroves. Inland are broad plains and numerous hills.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Monte_KenyaMonte Kenya - Wikipedia

    Monte Kenya. Il monte Kenya ( Kirinyaga o Kerenyaga in gikuyu) è la più alta montagna del Kenya e la seconda più alta dell' Africa (dopo il Kilimangiaro ). Il gruppo montuoso è situato nel Kenya centrale, poco a sud dell' equatore, a nord - est di Nyeri, circa 160 km a nord-est di Nairobi.

  6. it.wikipedia.org › wiki › MalindiMalindi - Wikipedia

    La maggioranza della popolazione locale vive di agricoltura (l'entroterra è fertile e ricco di acqua) e di pesca, ma l'economia della città è principalmente basata sul turismo, soprattutto internazionale (e in modo particolare italiano ). Malindi è rinomata per le sue spiagge bianche, protette in parte da un'imponente barriera corallina.

  7. La Colonia e Protettorato del Kenya (talora indicata come Colonia del Kenya o Colonia del Chenia) fece parte dell' Impero britannico in Africa dal 1920 al 1963. Venne istituita quando l'ex Protettorato dell'Africa Orientale venne trasformato in una colonia della corona britannica nel 1920. Tecnicamente, la "colonia del Kenya" si riferiva ai ...