Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Castillo del Morro. Il Castello dei Tre Re Magi del Morro (spagnolo: Castillo de los Tres Reyes Magos del Morro) o più comunemente Castillo del Morro è una fortezza strategica spagnola del periodo coloniale situata all'entrata della baia dell' Avana, progettata dall'ingegnere italiano Battista Antonelli nel 1586 e ricostruito nel 1763 dopo i ...

  2. Da sapere[modifica] L'Avana, Capitolium ex palazzo del Parlamento. Fino al 1959, anno della presa del potere da parte dei Castristi, l'Avana era considerata la più seducente città dei Caraibi. Gli anni a venire segnarono un triste declino ma dall'ultimo decennio del XX secolo si è verificata un'inversione di tendenza; l'agenzia statale ...

  3. Il Museo nazionale delle belle arti (in spagnolo, Museo Nacional de Bellas Artes, MNBA) è un museo pubblico di L'Avana. Gestito dal Ministero della Cultura, occupa due edifici nei pressi del Paseo del Prado: il palazzo delle Belle arti ( palacio de Bellas Artes ), dedicato all'arte cubana, e il palazzo del Centro asturiano ( palacio del Centro ...

  4. Pedro Julio Díaz Ferran : Aldo. Jorge Perugorría : Eddy. Carmen Solar : La madre di Aldo. Rone Luis Reinoso : Yoenis. Andrea Doimeadios : Leinada. Ritorno a L'Avana ( Retour à Ithaque) è un film del 2014 diretto da Laurent Cantet . Il film è stato alla giornata degli autori di Venezia.

  5. L'Avana (en castelhan La Habana, Ciudad de La Habana) es la capitala de Cuba e tanben la pus granda ciutat de la Cariba. Sa populacion totala en 2002 es 2 201 610 abitants. Sa superficia totala es 728,3 km².

  6. 1 ferito. Nave danneggiata. 10 tra morti e feriti. Voci di battaglie presenti su Wikipedia. Manuale. La battaglia dell'Avana fu combattuta nel contesto della guerra franco-prussiana il 9 novembre 1870, al largo delle acque di L'Avana tra la cannoniera prussiana Meteor e la nave francese Bouvet .

  7. Per sindrome dell'Avana si intende una tipologia di malesseri insorti nel 2016 in alcuni membri del personale dell'ambasciata statunitense presso L'Avana. Episodi simili sono successivamente stati segnalati dal personale dell'ambasciata canadese nella capitale cubana, nonché da quello di diverse sedi diplomatiche statunitensi sparse per il mondo, tra cui Guangzhou, Berlino e Vienna.