Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Porto (città antica) Porto (in latino Portus) era l'agglomerato urbano situato a nord di Ostia sulla riva destra del Tevere e sul litorale tirrenico; costituiva il porto dell' antica Roma, e corrisponde all'attuale Fiumicino .

  2. en.wikipedia.org › wiki › Ostia_AnticaOstia Antica - Wikipedia

    Ostia Antica ( lit.'Ancient Ostia') is an ancient Roman city and the port of Rome located at the mouth of the Tiber. It is near modern Ostia, 25 km (16 mi) southwest of Rome. Due to silting and the invasion of sand, [clarification needed] the site now lies 3 km (2 mi) from the sea. [2] The name Ostia (the plural of ostium) derives from Latin os ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › OstiaOstia - Wikipedia

    Ostia (Lido di Ostia) – frazione litoranea del comune di Roma; Ostia Parmense – frazione di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma; Ostia Aterni (Aternum) – antica città romana, corrispondente alla moderna Pescara; Altro. Ostia – offerta a una divinità nel culto della religione romana

  4. ro.wikipedia.org › wiki › OstiaOstia - Wikipedia

    Ostia (în latină Ostia, iar în italiană Ostia Antica) era un oraș de coastă, port al Romei, situat la vărsarea fluviului Tibru în Marea Tireniană, la 35 de kilometri sud-vest de Roma. Prin portul antic se importau cerealele , uleiul , vinul , garumul [1] și alte mărfuri provenind din întreaga lume romană , care apoi erau îndrumate până la portul fluvial de la Emporium .

  5. Coordinate. 41°42′51.35″N 12°19′00.89″E. 41°42′51.35″N, 12°19′00.89″E. La fontana dello Zodiaco è una fontana di Ostia, frazione litoranea di Roma, sita in piazzale Cristoforo Colombo, all'estremità meridionale dell' omonima superstrada, realizzata nel 1957 ad opera dell'ingegnere comunale Mario Ferrero. [1]

  6. Saline di Ostia è un'area urbana del Municipio Roma X di Roma Capitale (zona "O" 40 [1] ), situata in zona Z. XXXV Ostia Antica . Confina a nord-ovest con il comune di Fiumicino, a nord-est con Bagnoletto, a sud-ovest con Ostia Antica e a sud-est con la via dei Romagnoli. L'area si articola tra il fiume Tevere e la via del Mare lungo le strade ...

  7. La stazione di Ostia Antica costruita negli anni 1950. Inaugurata come una delle prime stazioni sulla ferrovia Roma-Lido il 10 agosto 1924, la stazione era stata denominata Ostia Scavi per richiamare l'attenzione sull'attrattiva archeologica della vicina città antica di Ostia. Nonostante ciò nell'orario ferroviario di quel giorno, la stazione ...