Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'effetto che si ricava con l'anastrofe è di un ambiente molto lontano nel tempo, mitico, quasi di altri mondi, come se si volesse invertire non soltanto la costruzione della frase quanto, pure, il tipo di vita raccontata. Per questo motivo le figure retoriche devono essere sempre aderenti al tema che si scrive.

  2. L’anastrofe come figura retorica è molto utilizzata in letteratura, ma non solo. Il suo uso al giorno d’oggi si è esteso soprattutto all’ambito pubblicitario, per creare slogan che restano fissi nella mente, e inducono all’acquisto, come in frasi del tipo “ La Coop sei tu ” o “ che più bianco non si può ”, o ancora in espressioni comuni come “ cammin facendo “.

  3. ANASTROFE. L’anastrofe è una figura retorica di parola. Letteralmente significa rovesciamento, inversione, dal greco anastréphein. L’anastrofe consiste infatti nell’inversione dell’ordine naturale delle parti del discorso per dare maggiore rilievo ad una parte sull’altra. È affine all’iperbato, di cui rappresenta una variazione ...

  4. Appunto di italiano che descrive le principali figure retoriche riguardanti l'ordine delle parole o delle frasi all'interno di un testo tra cui l’anastrofe, l’iperbato e l’anafora.

  5. anàstrofe. anastrofe anàstrofe s. f. [dal lat. tardo anastrŏphe, gr. ἀναστροϕή «inversione» der. di ἀναστρέϕω «invertire, sconvolgere»]. – Particolare forma di metatesi propria delle lingue classiche, anche come [...] figura sintattica, che consiste nell’invertire l’ordine nel quale abitualmente si collocano due ...

  6. www.perlaretorica.it › reto › anastrofe-o-iperbatoAnastrofe | Per La Retorica

    19 apr 2018 · Anastrofe. Consiste nell’inversione dell’ordine normale delle parole per metterne in risalto qualcuna, come avviene spesso nei titoli dei giornali (non è difficile trovarne uno nel mese di agosto, soprattutto nei periodi di maggiore sviluppo economico: “Continua il grande esodo”, al posto del più comune “Il grande esodo continua ...

  7. www.fenomenologia.net › parole › anastrofeANASTROFE - Fenomenologia

    16 giu 2018 · ANASTROFE. [a-nà-stro-fe] SIGN Figura retorica che consiste nell’inversione dell’ordine «normale» o «abituale» delle parole dal greco [anastrophé] ‘inversione’. Come da definizione, l’anastrofe è l’inversione dell’ordine normale o abituale delle parole. Ma che differenza c’è tra l’ordine normale e quello abituale?

  1. Le persone cercano anche