Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 apr 2020 · Nascita, infanzia e memoria – Spiegazione di Blade Runner 2049 Frame di Ryan Gosling in Blade Runner 2049. Il grande dogma del film è connaturato dalla nascita dell’individuo, il suo essere portato al mondo, cresciuto e aver fatto di questa crescita un bagaglio di esperienze e memorie personali che definiscono il suo posto nel mondo.

  2. SHOWTIME. Blade Runner - Un film di Ridley Scott. Un capolavoro della storia del cinema, dove ogni elemento ha saputo comporre lo scenario di un futuro inquietante perché plausibile, dove la tecnologia non è disumana ma troppo umana. Con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos, M. Emmet Walsh. Fantascienza, USA, 1982.

  3. 30 apr 2015 · Blade Runner: 10 intuizioni di un ... Una svolta che arricchirebbe di significato tutto il film, con un uomo che forse non ha fatto altro che dare la caccia a se stesso. 3. L'ambientazione: ...

  4. 14 ott 2018 · Blade Runner: il rapporto creatore-creato. Il rapporto con esseri superiori, potenziali generatori di vita, si è rivelato un tema ricorrente nelle opere di Ridley Scott, essendo stato affrontato più volte dal cineasta americano e non solo. In questo caso, vediamo l’essere umano nelle vesti di Dio, e le sue creature, i Replicanti, in cerca ...

  5. 25 lug 2019 · In memoria di Rutger Hauer, morto il 19 luglio 2019, e di una sua memorabile interpretazione: ecco i bastioni di Orione e le porte di Tannhäuser. Illustrazione: Betelgeuse e la sua fotosfera. Nel riquadro, Rutger Hauer interpreta l'androide Roy Batty in Blade Runner: la scena è quella del celebre monologo finale.

  6. Blade Runner 2049 è un film del 2017 diretto da Denis Villeneuve.. Il film è il sequel di Blade Runner del 1982, diretto da Ridley Scott.La sceneggiatura, scritta da Hampton Fancher e Michael Green, si basa sui personaggi del romanzo di Philip K. Dick Il cacciatore di androidi (Do Androids Dream of Electric Sheep?

  7. 26 apr 2020 · Blade Runner 2049 è il sequel ideale, nella sua struttura, nella narrazione e nel portato ideologico. Il film di Denis Villeneuve porta avanti le tematiche principali dell’originale introducendo nel contempo tutta una serie di nuove idee. In altre parole, il seguito di Blade Runner è un film che, per assurdo, potrebbe essere tranquillamente ...