Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La bandiera spagnola (conosciuta anche come la Rojigualda, trad. la "rosso-oro"), così come definita dalla Costituzione spagnola del 1978, è divisa in tre bande orizzontali: rosso, giallo e rosso, con la parte gialla di dimensione doppia rispetto a quelle rosse. Le bandiere e le insegne di Stato e di guerra devono essere caricate dallo stemma ...

  2. Comuni della Spagna. I comuni della Spagna (in spagnolo municipios o concejos, in catalano, valenciano e aranese municipis, in galiziano municipios o concellos, in basco udalerriak, in asturiano conceyu) sono la suddivisione territoriale di base del Paese e sono pari a 8 131 al 1º gennaio 2020 [1] . Sono ricompresi nelle 50 province in cui a ...

  3. I patrimoni dell'umanità della Spagna sono i siti dichiarati dall' UNESCO come patrimonio dell'umanità in Spagna, la quale è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 4 maggio 1982 [1] . Al 2023 i siti iscritti nella Lista dei patrimoni dell'umanità sono cinquanta, mentre trenta sono le candidature per ...

  4. Il Gran Premio di Spagna (in catalano Gran Premi d'Espanya; in spagnolo Gran Premio de España) è una gara automobilistica che si tiene dal 1913. [1] Nel 1923 si tenne per la prima volta su un circuito permanente, e nel 1926 e 1927 la gara fu valida per il Campionato Mondiale Costruttori, e nel 1935 fu l'ultima prova del campionato europeo .

  5. it.wikipedia.org › wiki › Ivana_SpagnaIvana Spagna - Wikipedia

    Ivana Spagna (Valeggio sul Mincio, 16 dicembre 1954) è una cantautrice italiana, nota in passato anche con il solo nome d'arte Spagna. Raggiunge la notorietà grazie al tormentone Easy Lady (1986), che entra in classifica in numerosi paesi europei ed extraeuropei. [2]

  6. it.wikipedia.org › wiki › TarifaTarifa - Wikipedia

    Sito istituzionale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Tarifa è un comune spagnolo di 18 162 abitanti situato nella comunità autonoma dell' Andalusia, noto per essere il comune più meridionale dell'intera Europa continentale. Le principali attività sono turismo, pesca e industria (conserve ittiche).

  7. Province della Spagna. Le province della Spagna (in spagnolo e gallego provincias, in catalano províncies, in basco probintziak) sono la suddivisione amministrativa di secondo livello del Paese, dopo le comunità autonome, e sono pari a 50. Furono istituite nel 1833 .

  1. Le persone cercano anche