Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Elba e le sue miniere di ferro hanno scritto la storia della nostra Isola. Chi scrive è uno dei pochi minatori che nel 1981 hanno visto chiudersi definitivamente le attività estrattive delle miniere elbane e che sente su di sé l'importanza di un evento storico per essere stato presente alla chiusura di una porta che forse non si aprirà più.

  2. 8 gen 2022 · Gli eventi sull’isola disabitata di Clipperton sono una testimonianza di quanto le relazioni umane possano essere assurde e tragiche perfino in uno sperduto atollo dell’oceano Pacifico. Sono solo storie di isole abbandonate dagli esseri umani, ma che fino a non troppi decenni fa, brulicavano di una vita intensa e feroce.

  3. E’ da all’ora che l’Isola fu abbandonata. Nel 700 venne trasformata in un lazzaretto. Luogo macabro e raccapricciante dove venivano portati i corpi delle persone colpite dalla peste, per poi essere bruciati e sepolti in mezzo ai vigneti dell’Isola. Dicono che ancora oggi sia possibile trovare resti di ossa umane spostando la terra.

  4. 28 ott 2017 · L'utilizzo dell'isola abbandonata come deposito delle ossa sgomberate dai cimiteri veneziani, proseguì fino al 1933 ed ancora oggi è possibile rivenire resti umani tra sterpi ed erbacce. Per approfondire la macabra storia di Sant'Ariano clicca QUI. Sant'Erasmo

  5. 10:30 arrivo all’isola di Poveglia: cenni storici dell’isola e sosta in isola per circa 30 min. 11:00 bagno dalla barca per chi vuole (eventi atmosferici favorevoli); piccola pausa con drinks e snacks inclusi. 11:30 rientro in darsena con evoluzioni a vela . L‘isola di Poveglia e la storia delle origini

  6. 25 feb 2024 · La Casa della Contessa, una spettrale villa abbandonata a Costa Rei. La Casa della Contessa, è una grande villa abbandonata che si trova nel comune di Muravera, sul promontorio che sovrasta Costa Rei, abbastanza isolata e lontana dalle altre case del centro abitato, ma comunque facilmente raggiungibile. La Casa della Contessa è uno dei tanti ...

  7. Sono stati rinvenuti sulla costa settentrionale dell'isola i resti di tre ville romane: la Villa delle Grotte (abbandonata intorno all'anno 100 d.C.), che domina il golfo di Portoferraio, la Villa della Linguella (centro di un insediamento attivo tra il 50 e il 250 d.C.), sulla lingua di terra all'estremità del promontorio di Portoferraio che delimita la darsena a est, e la Villa di Capo ...