Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Alessandria d'Egitto, Egitto
  2. skyscanner.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Prenota il tuo volo Brindisi - Alessandria d'egitto su Skyscanner.com!

  3. Scopri le migliori attività a Alessandria d'egitto con GetYourGuide.

  4. Esplora il mondo con noi e scopri il nostro premiato servizio e la nostra nota ospitalità. Oltre 4.000 opzioni di intrattenimento, poltrone ampie e confortevoli e cucina gourmet.

Risultati di ricerca

  1. 15 gen 2021 · La Biblioteca di Alessandria d'Egitto Quando Alessandro Magno morì nel 323 a.C. il suo generale Tolomeo prese il controllo dell’Egitto e, nella città che portava il nome del defunto conquistatore, fondò due tra le istituzioni culturali più celebri del mondo antico: il Museo e la Biblioteca

  2. it.wikipedia.org › wiki › IpaziaIpazia - Wikipedia

    Ipazia nacque ad Alessandria d'Egitto, [6] nella seconda metà del IV secolo. Il suo anno di nascita preciso è oggetto di discussione: il lessico della Suda riporta che ella «fiorì durante il regno d' Arcadio », [7] ossia tra il 395 e il 408, che comporterebbe una data di nascita oscillante dal 355 al 370 circa. [8]

  3. Le due maggiori comunità italiane erano quelle del Cairo (18.575 abitanti nel 1928) e di Alessandria d'Egitto (24.280 italo-egiziani nello stesso anno). Pur tendendo a concentrarsi in quartieri propri (come il quartiere veneziano del Cairo) od assieme ad altre comunità allofone, gli italiani d'Egitto hanno sempre mantenuto gli usi e i costumi d'Italia.

  4. Storia. L'idea di ridare vita alla Biblioteca Alessandrina ha preso le mosse nel 1974 quando un comitato dell'Università di Alessandria d'Egitto ha iniziato a esaminare una serie di dettagliati progetti per la creazione della nuova biblioteca dell'ateneo, da situarsi fra il campus e la zona a mare, ovvero in una zona adiacente a dove sorgeva un tempo l'antica biblioteca.

  5. Alessandria d’Egitto. Città fondata da Alessandro Magno (332-331 a.C.), appena conquistato l’Egitto, durante il suo viaggio per visitare l’oracolo di Ammone, nell’oasi di Siwa. Il conquistatore volle probabilmente farne il centro delle correnti economiche e commerciali dell’impero da lui sognato, ma solo con i primi Lagidi (Tolomeo I ...

  6. L’Egitto è la patria dei grandi monumenti, ad Alessandria d’Egitto puoi trovare uno dei simboli della città: la Colonna di Pompeo. Questa colonna romana è la più grande di tutto l’Egitto ed è stata eretta per onorare e mostrare gratitudine all’imperatore romano Diocleziano. È difficilmente replicabile l’emozione che si prova ...

  7. Giuseppe Ungaretti nacque l'8 febbraio 1888 ad Alessandria d'Egitto, nel quartiere periferico Moharrem Bek. I suoi genitori, Antonio Ungaretti e Maria Lunardini erano originari di Lucca, ma si sono trasferiti ad Alessandria quando il padre del celebre poeta si trovava in Egitto per lavorare come operaio allo scavo del Canale di Suez.

  1. Annunci

    relativi a: Alessandria d'Egitto, Egitto
  2. getyourguide.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Scopri le migliori attività a Alessandria d'egitto con GetYourGuide.