Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ebraica. Architetto. Miguel Ventura Terra. Stile architettonico. neobizantino e neoromanico. Completamento. 1904. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La Sinagoga di Lisbona, formalmente Sinagoga Shaaré Tikvah ("Porte della speranza"), è una storica sinagoga portoghese situata nella freguesia di Santo António, nel comune di Lisbona .

  2. La rete tranviaria di Lisbona, gestita dalla Carris, impresa di trasporti pubblici di Lisbona, è costituita da sei linee e copre un tracciato di 31 km (con scartamento ferroviario di 900 mm). Impiega 138 conducenti (includendo conducenti di tram, funicolari e ascensori) e una flotta di 63 veicoli (45 veicoli storici restaurati, 10 articolati e 8 veicoli storici leggeri).

  3. Con la strategia di Lisbona si fissavano gli obiettivi strategici al fine di sostenere l'occupazione, le riforme economiche e la coesione sociale nel contesto di un'economia basata sulla conoscenza, la lotta alla povertà e all'esclusione sociale diviene, per la prima volta obiettivo comune della Comunità e dei singoli Stati membri.

  4. voci di trattati presenti su Wikipedia. Il Trattato di Lisbona, noto anche come Trattato di riforma e ufficialmente Trattato di Lisbona che modifica il trattato sull'Unione Europea e il trattato che istituisce la Comunità europea, è uno dei trattati dell'Unione Europea, firmato il 13 dicembre 2007 ed entrato ufficialmente in vigore il 1º ...

  5. Museo Nazionale dell'Azulejo. Il Museo Nazionale dell'Azulejo (in portoghese Museu Nacional do Azulejo ), situato a Lisbona, nella freguesia di Penha de França, in rua Madre de Deus, tra avenida Infante Dom Henrique e avenida Afonso III, è ospitato nell'ex convento da Madre de Deus.

  6. L' assedio di Lisbona, dal 1º luglio al 25 ottobre del 1147, è l'azione militare che portò la città di Lisbona sotto il controllo definitivo dei portoghesi e scacciò i Mori. L'assedio di Lisbona fu una delle poche vittorie cristiane durante la Seconda Crociata ed è considerata come una battaglia cruciale della più estesa Reconquista .

  7. CP è l'impresa pubblica gestore dei trasporti ferroviari in Portogallo, che gestisce il servizio di trasporto ferroviario suburbano nell'area della Grande Lisbona . La sua rete, composta da quattro linee e sessantasette stazioni, serve la gran parte della regione di Lisbona e muove annualmente circa 80 milioni di passeggeri e 800 treni al giorno.