Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pagine nella categoria "Duchi di Baviera". Questa categoria contiene le 57 pagine indicate di seguito, su un totale di 57. Categorie: Storia della Baviera. Sovrani di Baviera. Duchi della Germania. Casato di Wittelsbach.

  2. Enrico di Schweinfurt avrebbe avuto un figlio minore, Enrico I, conte sul Pegnitz e di Weissenburg († 1043), che, secondo questa tesi, sarebbe stato a sua volta il padre di Ottone I di Scheyern. Atti. Intorno al 1026, Enrico V, duca di Baviera della dinastia delle Ardenne, morì senza discendenti

  3. Enrico XIII di Baviera. Enrico XIII di Wittelsbach ( Landshut, 19 novembre 1235 – Burghausen, 3 febbraio 1290) fu duca della Bassa Baviera. Come duca della Bassa Baviera prese anche il nome di Enrico I .

  4. Enrico II di Baviera. Enrico II di Baviera, detto il Litigioso ( der Zänker) [1] ( 951 – Gandersheim, 28 agosto 995 ), figlio di Enrico I . Fu lui che fece sottrarre Ottone III, di appena tre anni, da poco consacrato re ad Aquisgrana, all'imperatrice Teofano, vedova di Ottone II .

  5. Tutto cambiò alla morte di Ottone il 7 maggio 973, seguita dalla morte del cognato di Enrico, il duca Bucardo III di Svevia il 12 novembre dello stesso anno: il duca Enrico II, non soddisfatto della Baviera, sollevò pretese verso il ducato di Svevia del defunto cognato, il tutto permesso a causa delle difficoltà del nuovo imperatore, il ...

  6. Ottone VII era figlio del conte di Scheyern Ottone V e di sua moglie Heilika di Pettendorf-Lengenfeld. Dopo la nomina di suo fratello Ottone a duca di Baviera, Ottone VII fu a sua volta nominato conte palatino di Baviera. Si sposò con Benedetta di Donauwörth, figlia di Manegoldo, conte di Donauwörth e Dillingen.

  7. Biografia Ludovico I di Baviera. Estese il ducato di Baviera e fondò diverse città come Landshut nel 1204, Straubing nel 1218 e Landau an der Isar nel 1224.. Dopo l'assassinio di Filippo di Svevia da parte del cugino Ottone VIII, sostenne l'Imperatore Ottone IV, che da poco aveva ufficialmente riconosciuto il dominio dei Wittelsbach sulla Baviera.