Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. roa-tara.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    Giappone. Sigle autom. 'U Giappone (日本 Nihon o Nippon?, ufficialmènde 日本国 Nihon-koku o Nippon-koku) [2] ète 'nu State 'nzulare de ll' Asie oriendale . Acchiate jndr'à ll' Oceane Pacifeche, se iacchie ad est d'u Mar d'u Giappone, Cine, Coree d'u Nord, Coree d'u Sud e Russie; e se snode da 'u Mare de Ohotsk jndr'ô nord, fine ad 'u ...

  2. La nazionale di calcio del Giappone (サッカー日本代表?, Sakkā Nippon Daihyō) detta anche Samurai Blu è la rappresentativa calcistica maschile del Giappone, ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica giapponese (JFA). È la nazionale di calcio asiatica più titolata a livello continentale, avendo vinto quattro volte la ...

  3. Mito della Creazione. Le prime divinità diedero alla luce due esseri divini, l'essenza maschile Izanagi e l'essenza femminile Izanami, che incaricarono di creare la prima terra. Per aiutarli in tale compito, venne loro donata un' alabarda ingioiellata, chiamata Amanonuhoko ("Alabarda Celeste della Palude").

  4. Regioni del Giappone. Mappa delle regioni e delle prefetture del Giappone. Da nord-est a sud-ovest: Hokkaidō (rosso), Tōhoku (giallo), Kantō (verde), Chūbu (ciano), Kansai (blu), Chūgoku (arancione), Shikoku (viola) e Kyūshū (grigio). Le regioni del Giappone non sono un' unità amministrativa ufficiale, ma sono un metodo tradizionalmente ...

  5. Storia. La generazione di energia nucleare commerciale inizia in Giappone nel 1966, con il reattore 1 della centrale Tōkai. Quattro anni dopo, nel 1970, vengono inseriti in rete anche i reattori Fukushima Daiichi-1, Mihama-1 e Tokai-1 per un totale di 3,29 TWh e il reattore 1 della centrale di Tsuruga (produzione 0,03 TWh ).

  6. Storia. La nazionale di calcio olimpica giapponese fece il suo debutto alle olimpiadi durante i giochi di Berlino con un fortunato esordio contro la Svezia, infatti, benché fosse sotto di due reti, con una rimonta elimina la sua avversaria dal torneo per 3-2, guadagnandosi l'accesso ai quarti di finale dove però riceveranno una pesantissima sconfitta da parte dell'Italia per 8-0, venendo ...

  7. La bandiera del Giappone è bianca e rettangolare, con un disco rosso al centro che rappresenta il Sole. In uso già dal 1870, fu resa la bandiera nazionale con la legge sulla bandiera e inno nazionale giapponese del 13 agosto 1999 . Bandiera. Data. Uso.

  1. Le persone cercano anche