Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2º posto nella Lega C 2022-2023. La nazionale di calcio della Grecia ( greco: εθνική ομάδα ποδοσφαίρου της Ελλάδας, ethnikì omada podosferou tis Elladas) è la selezione calcistica della Grecia ed è posta sotto l'egida della federazione ellenica . La Grecia esordì nella fase finale di un grande torneo ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Idra_(isola)Idra (isola) - Wikipedia

    Idra. voci di isole della Grecia presenti su Wikipedia. Idra [1] (anche Hydra ed in greco Ύδρα?, Ydra ), è un' isola della Grecia, situata nel golfo Saronico ( mar Egeo ), presso il suo limite con il golfo Argolico . Il porto di Idra dal bastione nord-orientale.

  3. Per religione dell'antica Grecia, si intende l'insieme di credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche teurgiche e spirituali [1] [2] professate nella Grecia antica, sotto forma di religione pubblica, filosofica o iniziatica . Apollo Sauroktόnos, copia romana dell'originale di Prassitele (IV secolo a.C., Museo del Louvre ).

  4. I patrimoni dell'umanità della Grecia sono i siti dichiarati dall' UNESCO come patrimonio dell'umanità in Grecia, la quale è divenuta parte contraente della Convenzione sul patrimonio dell'umanità il 17 luglio 1981 [1] . Al 2023 i siti iscritti nella Lista dei patrimoni dell'umanità sono diciannove, mentre tredici sono le candidature per ...

  5. Paolo di Grecia. Disambiguazione – Se stai cercando il figlio dell'ultimo re di Grecia, vedi Paolo di Grecia (1967). Paolo di Grecia (in greco Παῦλος, Βασιλεὺς τῶν Ἑλλήνων?, Pávlos, Vasiléfs ton Ellínon; Atene, 14 dicembre 1901 – Atene, 6 marzo 1964) fu re degli Elleni, dal 1947 al 1964 .

  6. Paro (Grecia) Paro [1] o Paros (in greco Πάρος?, Páros) è una delle più grandi isole dell' arcipelago delle Cicladi, situata nel Mar Egeo, famosa per una particolare varietà di marmo bianco (detta marmo pario) e per essere patria del poeta Archiloco. Dal punto di vista amministrativo costituisce un comune della periferia dell' Egeo ...

  7. Distrutta dal sovrano macedone Demetrio II Etolico nel 234 a.C., fu rifondata sulle alture dell' Aracinto, attuale monte Zygos (ἡ νεωτέρα Πλευρών o "la nuova Pleurone"). Poco prima della distruzione di Corinto da parte degli antichi Romani, nel 146 a.C., Pleurone, che apparteneva alla Lega achea, se ne dissociò.

  1. Le persone cercano anche