Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Liutgarda e la sua famiglia rappresentano la speranza, la resistenza contro le ingiustizie di chi punta solo al proprio interesse. La speranza che questo libro vuole trasmettere va anche oltre, cercando di presentare dei “cattivi” che sono tali per come la vita li ha trattati e non per una cattiveria innata.

  2. Santa Lutgarda Religiosa. Festa: 16 giugno. Tongres, 1182 - Aywières, Brabante, 16 giugno 1246. Nata a Tongres nel 1182, in Belgio, Lutgarda a dodici anni entrò fra le Benedettine di Santa Caterina a Saint-Trond. Eletta priora, nel giorno stesso della nomina lasciò il suo monastero per raggiungere la comunità cistercense di lingua francese ...

  3. Biografia. Venne sposata da Carlo Magno, nel 771, quando aveva tredici anni. Fu la terza [1] moglie, dopo che Carlo aveva ripudiato, nel 770, Imiltrude e, nel 771, Ermengarda . Ildegarda diede a Carlomagno nove figli di cui quattro furono maschi; solo uno però, Ludovico il Pio, sopravvisse al padre, al quale successe nell' 814 .

  4. Povolání. řeholnice. Nábož. vyznání. katolická církev. multimediální obsah na Commons. Některá data mohou pocházet z datové položky. Svatá Luitgarda či Lutgardis, Lutgarda ap. (1182 Tongeren – 1246 opatství Aywiers poblíž Waterloo) byla vlámská řeholnice a představitelka mystiky 13. století, uctívaná jako světice ...

  5. Liutgarda era un nome comune ( Leitname) nella stirpe degli Zähringer, soprattutto una Liutgarda è conosciuta come la moglie del conte Landolt I di Nellenburg, probabilmente figlio di Guntram il Ricco, e una Liutgarda come figlia di Bertoldo II di Zähringen, la moglie del conte palatino sul Reno Goffredo di Calw, con cui viene spesso confusa.

  6. Liutgarda e la sua famiglia rappresentano la speranza, la resistenza contro le ingiustizie di chi punta solo al proprio interesse. La speranza che questo libro vuole trasmettere va anche oltre, cercando di presentare dei "cattivi" che sono tali per come la vita li ha trattati e non per una cattiveria innata.

  7. 4 gen 2024 · Dopo Ildegarda Carlo sposò Fastrada, che morì nel 794, e dopo di lei Liutgarda, che era già stata una sua concubina, ultima moglie legittima, morta nell'800. Dopo la morte di Liutgarda Carlo non ebbe più mogli, ma solo amanti. L'incoronazione di Carlo Magno