Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bibl .: G. Ferreri, Amedeo di Savoia, Duca di Aosta, già re di Spagna, Torino 1890; G. Faldella, Angeli di guerra e di pace, Torino 1911; I. Grabinski, Amédée de Savoie, duc d'Aoste, roi d'Espagne, in Correspondant, 1891; H. Remsen Whitehouse, The sacrifice of a throne, being an account of the life of Amedeus duke of Aosta, sometime King of Spain, New York 1897.

  2. Amedeo I di Savoia. Amedeo I di Savoia detto Coda ( 1000 circa – 1051) fu Conte di Moriana, Conte d'Aosta, conte del Chiablese e signore di Bugey, dal 1047 o 1048 alla sua morte. Il suo soprannome deriva dal fatto che, convocato a Verona (secondo lo storico C. W. Previté-Orton, nel suo The early history of the house of Savoy (1000-1233) [1 ...

  3. A Vercelli, beato Amedeo IX, duca di Savoia, che, durante il proprio governo, favorì in ogni modo la pace e sostenne incessantemente con i mezzi materiali e con l’impegno personale le cause dei poveri, delle vedove e degli orfani.

  4. 6 mag 2024 · Liberato grazie all'intervento di Luigi XI e del duca di Milano, Amedeo IX si stabilì a Vercelli, dove morì; fu sepolto in S. Eusebio. Beatificato nel 1677 da Innocenzo XI, lo si festeggia il 30 marzo nelle diocesi della Savoia.

  5. 13 ott 2021 · Beato Amedeo IX: il Santo di Casa Savoia. Da Simone Nale. Ottobre 13, 2021. Condividi. Amedeo IX di Savoia è stato uno dei pochi duchi sabaudi a ricevere la beatificazione. Sebbene fosse tra principali sostenitori della crociata per liberare Costantinopoli dai turchi, si distinse come un vero pacifista nel sostegno dei più deboli.

  6. 4 mar 2022 · Amedeo I, il Rey Caballero. Il 4 dicembre 1870, Amedeo di Savoia, Duca d’Aosta e figlio del primo Re dell’Italia unita, Vittorio Emanuele II, fu acclamato a Palazzo Pitti a Firenze come nuovo re di Spagna. Dopo l’esilio di Isabella II nel 1868, il generale Prim – reggente de facto del Governo spagnolo – aveva cercato nelle corti ...

  7. CARLO I duca di Savoia. Francesco Cognasso. Figlio cadetto di Amedeo IX, duca di Savoia, e di Iolanda di Francia, sorella del re Luigi XI, nacque a Carignano il 28 marzo 1468, e succedette nel ducato al fratello maggiore Filiberto I, il 22 aprile 1482. Intelligente e forte d'animo, assai presto allontanò dal potere lo zio Filippo di Bresse, il ...