Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1795. Il Ducato di Gheldria ( Hertogdom Gelre in olandese; Herzogtum Geldern in tedesco) è stato un ducato storico del Sacro Romano Impero . Il Ducato, sorto come Contea di Gheldria fino al 1339, prese il nome dalla città di Geldern, che in epoca moderna è in Germania. La provincia di Gheldria nei Paesi Bassi comprende gran parte dell'area ...

  2. Il Ducato di Prussia (in tedesco: Herzogtum Preußen) o Prussia Ducale (in polacco: Prusy Książęce) fu un ducato istituito nel 1525 nella parte orientale della Prussia, dopo che la Prussia occidentale era diventata la provincia polacca della Prussia Reale, secondo la Pace di Toruń (Thorn) del 1466. Primo stato protestante, la Prussia Ducale ...

  3. Ducato di Vestfalia Modifica dati su Wikidata · Manuale Il Brunswick-Wolfenbüttel (in tedesco: Braunschweig-Wolfenbüttel ) era una suddivisione del ducato di Brunswick-Lüneburg , la cui storia venne caratterizzata da numerose divisioni e riunificazioni, e col suo seggio al Reichstag . [1]

  4. Ducato di Guastalla. ducato costituito con diploma di Ferdinando II d'Asburgo e concessione del titolo di duca a Ferrante II Gonzaga . Morte del duca Giuseppe Maria Gonzaga e unione al Ducato di Parma e Piacenza . Il ducato di Guastalla fu un antico Stato italiano. Dal 1406 al 1621 i suoi governanti si fregiarono del titolo di conti, mentre dal ...

  5. La provincia di Vestfalia (in tedesco: Provinz Westfalen) è stata una provincia del Regno di Prussia e dello Stato Libero di Prussia dal 1815 al 1946. Nel 1946 , per decreto dell'occupante britannico, la provincia di Vestfalia fu disciolta e il suo territorio, distaccato dalla Prussia, entrò a far parte del nuovo Land di Renania Settentrionale-Vestfalia , insieme alla parte settentrionale ...

  6. Nel 1433 il ducato di Brabante andò in eredità a Filippo III di Borgogna. Successivamente, nel 1477, il ducato passò nelle mani degli Asburgo che lo inglobarono nel territorio conosciuto come le Diciassette Province. Con la fine della guerra degli ottant'anni e la firma della pace di Vestfalia, la parte settentrionale del Brabante venne ...

  7. Il Ducato di Magdeburgo (in tedesco: Herzogtum Magdeburg) fu una provincia del Brandeburgo-Prussia dal 1680 al 1701 e provincia del Regno di Prussia dal 1701 al 1807. Sostituì la Diocesi di Magdeburgo dopo la sua secolarizzazione da parte del Brandeburgo. Le capitali del ducato erano Magdeburgo e Halle, ma anche Burg era un importante centro.