Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio I, Elettore di Sassonia è nato il 21 March 1521. Maurizio I, Elettore di Sassonia è del segno zodiacale dell' Ariete . Altre persone famose del segno dell' Ariete

  2. 4 mag 2024 · principe elettore di Sassonia (Friburgo 1521-Sievershausen 1553). Figlio e successore (1541) del duca Enrico il Pio, lo seguì nel luteranesimo , laicizzando conventi e scuole. Più preoccupato però dell'ingrandimento dei propri domini a spese della linea ernestina e dell'autonomia nei confronti dell'imperatore, seppe destreggiarsi con audacia e spregiudicatezza nelle guerre di religione.

  3. È nato nel Castello Moritzburg a Zeitz da Maurizio, duca di Sassonia-Zeitz, e dalla sua seconda moglie Dorotea Maria di Sassonia-Weimar, figlia di Guglielmo di Sassonia-Weimar. Suo padre ebbe due figli dalla sua prima moglie, ma essi morirono molto prima della sua nascita. Maurizio Guglielmo successe suo padre come duca di Sassonia-Zeitz ...

  4. Figlio (Goslar 1696 - Chambord 1750) dell'elettore di Sassonia Federico Augusto I, poi Augusto II re di Polonia, e della contessa Aurora di Königsmarck, fu educato, fin da giovane, alla vita delle armi e combatté, tra il 1709 e il 1717, nelle Fiandre, in Polonia, in Pomerania e contro i Turchi; nel 1720 entrò al servizio della Francia.

  5. Franz II, duca di Sassonia-Lauenburg 23. Maria von Braunschweig-Wolfenbüttel 1. Moritz Wilhelm, duca di Sassonia-Mersenburg 12. Johann Georg I, principe elettore di Sassonia (= 8) 24. Christian I, principe elettore di Sassonia (= 16) 25. Sophie von Brandenburg (= 17) 6. Moritz, duca di Sassonia-Zeitz 13. Magdalena Sibylle von Preußen (= 9) 26.

  6. FEDERICO III il Saggio, elettore di Sassonia. Walter Platzhoff. Nato il 17 gennaio 1463, morto il 5 maggio 1525. Succedette ml 1486 a suo padre, l'elettore Ernesto, nella dignità e nei dominî elettorali, mentre nei rimanenti possessi aveva per conreggente il fratello Giovanni, col quale visse in un ininterrotto accordo.

  7. Di un ramo laterale (Freiberg 1526 - Dresda 1586) della linea Albertina della casa di Sassonia, dopo aver rinunciato in favore del fratello Maurizio ai suoi diritti, si recò alla corte degli Asburgo. Tornato a Dresda, appoggiò il fratello nella politica di riavvicinamento agli Asburgo, ottenendo così la dignità elettorale, tolta alla linea ...